... I 260 ·- QUARTA PARTE - APPENDICE da un uomo come me, che non ha mai fatto male ad una mosca, che non ha un << pensiero scientifico proprio)), e che grida all'eresia, mentre ·non si tratta che di un << piccolo accidente personale)). . A udire il Bissolati, io non ho fatto in sostanz3'. che sparlar.e di Marx: ho « ~acimolato. tutto quap.to mi pare contraddica - anche dove lo completa., co?1"1foerse è il caso delle teoriche edoniste · - il pensiero di Marx)). · Ora vuol saper il lettore che cosa io ho sostenuto e dimostrato riguardo a queste teorie edonistiche? Legga a pag 60 di Utopia · -collettivistica : . ' (< La teoria del von Wieser e del Menger ~on solo non è con- ·traria al socialismo., ma lo conforta di nuovi argomenti. La verità del socialismo è tale che ogni conquista d~lla scienza gli fornisce .nuov·e armi")). Quando io scrivevo questo; i socialisti marxisti erano talmente infatuati :delle teorie del maestro, che non ammettevano neppure che si potessero <<completare)). ·E questo è il solo accenno che si trovi in tutto l'articolo ad uria questione scientifica! È da credere che Bissolati non sarebbe . / stato più. felice, se ne avesse discusso altre! . . Ecco perchè eglL ha preferito ingiuriarmi, e non ha neppure risparmiata l'allusione alla faccenda Domanico. Sì, è vero, Domanico è ·stato amministratore dei primi due . . numeri della Rivista. ~a egli è .stato avanti tutto un affiliato al · partito socialista, poi un fondatore dell'Asino quotidiano, e pochi · giorni prima che venisse scoperto, il Presente e Avvenire pubblicava in tèsta alle sue colonne una lettera in grassetto, contenente -nn dono e molti ·elog~ del Domanico: Il signor-~issolati mi fa la grazia di crede~e {bontà sua) che io fossi <-< ben lontano dal pensare èhe il Governo s'_interessasse· benign~mente alla mia Rivista, sì da metterla sotto l'amministrazione del D<;>manico)). i1a come! voi siete convinto che io sono rimasto -vitti~a ~i· un'insidia ·poliziesca,· che oggi è toccata a me, ieri colpì voi, e domani potrebbe colpire ... tutti e due; e voi v~ ne pr~valete come di un argomento contro la Rivista? E se la scoperta che voi - avete fatta, fosse ,astata opera della polizia, che ~vesse ricorso a_ <]_uestoespediente per abbattere la Rii,ista, come ebbe rico.rso· ad un espediente simile per far morire l'Asino quotidiano, dopo averlo messo sotto l'amministrazione e la direzione del Domanico? Secondo voi, perchè Domanico era amministratore della Ri- \ BibliotecaGinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==