... .. 242 TER.ZA PARffl - SOCIALISMO E LIBERTÀ dovrà ricorrere alla rappresentanza. Per es. : nulla impedisce che in un piccolo comunello, i capi di famiglia, o gli anziani, si riuniscano periodicamente e trattino direttamente i loro affari, incari- · cando l'uno o l'altro di essi di accudire all'esecuzione delle loro deliberazioni, come si fa nelle piccole associazioni. Nelle assemblee de' rappresentanti verranno discusse pubblicamente e deliberate le leggi (tranne quelle esclusivamente tecniche- -che potranno essere elaborate da commissioni tecniche) e le norme· · di amministrazione. · Vi.sarà uno o più delegati da queste assemblee, - nel caso delle assemblee nazionali i delegati po.tranno essere parecchi, - e questi · delegati servirann.o da organo di relazione tra la rappresentanzanazionale (quindi) il popolo) e le varie aziende e amministrazioni f ocaU, regionali e nazionali. • . I delegati nazionali - chiamiamoli pure Governo - non avranno· nessun potere) nessun comando, nessuna disponibili~à di mezzi e ·di armi, ma saranno puramente e semplicemente organo di trasmissione della volontà popolare, espressa dall'assemblea de' rapprese~tanti, a' pubblici amministratori, ed eserciteranno una vi- . · gilanzà ~~ di essi, e riferiranno sui loro atti all'assemblea. . Infine le pubbliche amministrazioni saranno sottoposte al sindacato di appositi magistrati (tribunali amministrativi) incaricati di tu~elare i diritti dei privati, che possano essere lesi da,gli atti delle medesime. Quest~, grosso modo, e nelle sue linee generali, l'·ordinamento democratico, cbe potrà funzionare in avvenire-; e se quest'ordinamento pog·gerà su di_una base di libertà e di giustizia economica, come noi ci auguriamo. che avvenga, (dovendo procedere di conserva l'evoluY:,_Ì!fflplo.elitica e l'economica della società), noi osiamo affermar~ che esso funzionerà senza inconvenienti gravi e inemendabili. Si dirà che quest'ordinamento è poco diverso dall'attuale: chel'asserriblea" nazionale somiglia molto al nostro Parlamento, che il· Comitato di Governo somiglia ad u~ Consiglio di Ministri; e cheil tribunale amministrativo c'è già nella IV e V Sezione del Consiglio di Stato. Sì, è vero; ma la somiglianza è dal volto alla maschera, dalla soi;;tanza all'apparenza, dalla verità alla finzione. O qit,a,nta s7Jeoies! - esclamò la volpe nella favola di Esopo, osserYando una maschera - sed non habet cerebrum! ..... ·sibliotéca/Gino Bianc.o
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==