Saverio Merlino - Revisione del marxismo

/ FASCISMO E DEMOCRAZIA 239 Come attuare la democrazia. . · Dopo questa breve digressione sulla delinquenza politica e spe- · cialmente governativa, torniamo all'argomento della democrazia e concludiamo, procurand di ess~re chiari, a costo· di ripeterci. / . Democrazia vuol dire governo di popolo, non di· re, ministri e capifazione a .nome del popolo. Governare poi significa comandare, non già ubbidire; dettar legg~, non subirl~; dare ordini, non_ fare ·preghiere od esprimere desiderii ; avere servitori, non padroni. Nel regime politico vigente, specialmente in Italia, i servi· del popolo sono_i suoi padroni, le leggi si fanno dal Governo con decreti realì, con o senza lo spolverino della maggioranza parlamentare. Il Gov:erno ha ai suoi or_dini la polizia, l'esercito e ultimamente anche la milizia nazionale.· Esso tiene le chiavi del tesoro dello Stato e può batter monet~ quasi quanta ne vuole;_ e non rende conto del suo operato che a cose fatte, e a quelle tali « comparse)) che fanno parte della sua maggioranzà parla,mentare; il· • controllo della Corte dei Conti e~sendo di fatto abolito, perchè la. Corte d_ei Con-ti, quando qualche volta trova a ridire, registra i. d-ecreti con riserva ! ·Che ·cosa può fare il popolo per dif ende:re le sue libertà, i suoi diritti contro gli atti arbitrarii del GovernoZ come può esso farvalere, ancl;Lenelle più gravi congiunture, la sua volontà, i suoi interessi? . La stampa periodica viv~ (meno qualche rar1ss1ma eccezione) dei fondi segreti del Governo o dei :finanziamenti dei banchieri é_ dei" grossi industriali, che poi si rifanno con gli appalti di opere· . pubbliche e con le forniture governative . . I cittadini non possono' nemmeno riunirsi, in· .pubblico o pri-- vatamente, a discutere fra loro e a votare qualche innocuo ordinedel .giorno ; il Governo manda a scioglier li, ~ ad arrestare i rec~lci tran ti, poliziotti, militi e. soldati. , Vi sòno gli art. 246, 247 e 251 del Codice penale, e leggi spe- . . ciali, che permettono al Governo di far imprigionare e condannare chiunque critichi i suoi àtti o-faccia voti per un cambiamento di governo ·o offenda il Capo dello Stato e la sua augusta prosapia. Non manca poi al Governo il modo di avvincere al suo carro poli- - . ticanti e capi <li organizzazioni operaie, e nelle elezioni,politiche e: ,, . ' • • BibliotecaGinoBia11co- • ... i \ • • . '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==