Saverio Merlino - Revisione del marxismo

( 234 i ( I TERZA PARTE - SOCIALIS:\10 E LIBERTÀ .solo istituto parlamentare, come molti credono, ma l'insieme di · queste libertà quotidianamente esercitate. Fu detto che tutta la ·costituzione poli~ica inglese mira ad un punto solo: assicurare ad ogni cittadino inglese il giudizio di dodici giurati. Il pubblicista Sheridan, all'auge della potenza di Napoleone I, scrisse che egli da solo sarebbe bastato a. difendere, pur contro una Corte venduta allo straniero e le due Camere corrotte, la libertà e Findipendenza del suo paese. Così le varie liber~à, che costituiscono il r~gime democratico e lo distinguono dal regime despotico asso1uto, sono di sussidio l'una all'altra e vivono o cadono insieme. La ·libertà di stampa serve a denunciare al pubblico gli abusi del Potere Esecutivo, a promuovere l'educazione politica del popolo, a garentire la libertà del voto popolare e il normale funzionamento -del Parlamento. L'indipendenza e imparzialità de' giudici (inamovibili)' e del giury serve a garentire la libertà di stampa e tutte le .altre. A: difesa poi di tutti gli altri sta il diri_tto di resistenza che no:µ è alt_ro se non la disposizione del popolo e de' singoli cittadini: a difendere quelle libertà, prerogative e diritti~ che proteggono la , nazione dagli abusi del Potere Esecutivo e dalle degenerazioni" del regime. <:ostituzionale. Ciò che caratterizza il popolo inglese è questa sensibilità prr -cui ciascun cittadino risente come fatta a sè medesimo quàlunqnc offesa fatta al suo prossimo. vicino o lontano. La- resistenza all'arbitrio, all'ingiustizia, aila violenza è un diritto e un dovere. Opporvisi fin da principio, non attendere che alla prima violazione. dell~ libertà segua l'altra, e poi la terza e la quarta. ~ :r on .attendere c-hela viola~one del diritto, ?he in principio colpisce uno o pochi cittadinÌ, finisca· per colpir tutti. :ron lusingarsi rhe la ialla aperta rrelì"edi:ficio della libertà si chiuda per -virtù di tempo o con rattòppi dell'intonac·o. Quella falla invece si allargherà a poco a poco e l'edificio crollerà. In Italia· ... - oh! quanto è dolorosa la confessione ed umiliante . . il confronto - non funziona oramai più nulla, nè Parlamento, p.è stampa, nè giustizia, e nuila più rimane di quel p~trimonio politico, che i nostri padri conquistarono a prezzo del loro sangue e ci trasmisero in eredità, perchè lo difendessimo e conservassimo_ allo stess0 prezzo. Nulla vale meglio a dimostrare la verità di quest'affermazione <quanto uno sguardo all'amministrazione della giustizia. • l BibliotecaGino Bianco ...

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==