APPENDICE .245 sa:-ebbe stato un punto, in cui 1 due opposti codici, fra loro urtantisi nella lettera e nello spirito di ogni articolo del testo uf:lìciale, si sarebbero uniti. Ciò non poteva essere; cosicché la proposta ventilata è stata respinta e, votando j poveri senza eccezione alla pena infamante della reclusione, la detenzione è riservata '(una specie di carcere alla Duca di Orléans) per alcuni reati di alta politica, per i duellatori, per i bigami, finalmente per una categoria di colpevoli che paiono imporre per la loro condizione sociale, anziché per la natura delle loro colpe, il rispetto al legislatore. È cosi ch'egli è sempre stato indulgente con coloro che, proprio in causa della loro condizione sociale e della loro istruzione, hanno maggiori responsabilità e che è stato severo con quelli con i quali doveva essere umano. Le ingiustizie provano che le ineguaglianze sociali son piu forti delle leggi, nelle quali esse si riflettono necessariamente e che pari1nenti al di fuori delle leggi sta il rimedio. Ciò attesta che la borghesia italiana, abusando della vittoria, ha trasformato tutti i poteri e le funzioni dello Stato in suoi esclusivi strumenti di dominio. FINE Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==