IL POPOLO cali non le hanno procurato la felicità promessa nei periodi elettorali e il popolo è stanco di correr loro dietro come un cane ansante, per chiedere quello che supera le loro forze, l'attuazione delle promesse. Mutuo soccorso, resistenza, cooperazione sono anch'esse armi spuntate; il popolo se ne serve. talvolta, ma è _pronto a gettarle via, per armarsi di altre ben piu formidabili. L'anno 1889 è stato tempestoso e forse segna l'inizio di un periodo ancor piu agitato. La Borghesia italiana, o piuttosto le borghesie di tutti i paesi, hanno raggiunto il fastigio della ricchezza e della gloria: ai loro piedi si apre il vuoto di un baratro. I popoli, stanchi di servire come strumenti ciechi alle loro insaziabili ambizioni, le respingono da ogni parte; e in breve non vi sarà tra loro altra competizione, se non quella che si esprime con l'invito rispettoso dell'attendente. al suo capitano in un passaggio difficile: - Dopo di Lei, signore! Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==