III LA DOTTRINA DI MARX E IL NUOVO PROGRAMMA DEI SOCIALDE1v10CRATICI TEDESCHI 1 I. - LA DOTTRINA DI MARX Il socialismo contemporaneo è certamente tedesco d'origine o di carattere. Sono i socialdemocratici tedeschi che hanno dato la parola d'ordine ai partiti . socialisti e operai del mondo intero; sono i discepoli di Marx, il Liebknecht, l'H yndmann, il Guesde, che sono stati e sono ancora piu o meno alla testa del movimento socialdemocratico in Germania, in Inghilterra e in Francia. In Italia il Costa invocò l'esempio della Germania per entrare nel parlamento; e il movimento corporativo e cooperativo del Belgio ha avuto origine da socialisti belgi di ritorno dalla Germania. Infine, dovunque l'influenza di Marx e della socialdemocrazia tedesca si fa sentire. Qua e là si trova, è vero, qualche socialdemocratico dallo spirito indipendente, investigatore, che si rifiuta di giurare in verba magistri, come, per esempio, il dottor Georg Adler, al quale dobbiamo un interessante studio su Il Capitale. Egli accusa Marx di contraddizione a proposito della legislazione del lavoro; e non senza ragione. Ma forse egli non è p~netrato a fondo nello spirito del sistema marxista; altrimenti si sa1 « La Société Nouvelle », fascicolo di settembre 1891. 60 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==