,.. - Una nuova forma di Socialismo. Note critiche, Roma, Desclée, Lefebvre & C.., editori pontifici, 1900, pp. 96. (Questo volumetto non è che la raccolta dei quattro articoli sopra indicati). TURATI F. -SoREL G., La crisi del socialismo scientifico, « Critica Sociale », Milano, 1 maggio 1898. TURATI F., Risposta ai contradditori, « Critica Sociale», Milano, 1-16 settembre 1901. - Le con/ essioni di Saverio Merlino, « Critica Sociale », Milano, 1 ottobre I 901. URBANI U., Polemiche socialiste, « Rivista critica del Socialis1no », Roma, giugno 1899. VENTURINIA. - MAZZALI G., Polemichetta nella rubrica Parentesi, « Avanti f », Milano, 3, 9, 12 luglio 1936.. VENTURINIA., A proposito del socialismo di Saverio Merlino, con postilla di Il Teorico, « Nuova Critica Sociale », Bologna, ottobre 1945· - Merliniana, « Era Nuova», Torino, 15 giugno 1946. - A proposito di una recensione, con postilla redazionale, «Volontà», 15 luglio 1948. - Sempre a proposito di Merlino, «Volontà», Napoli, 15 settem- . bre 1948. - Merlino minore e maggiore, « Il Libertario», Milano, 6 febbraio 1952. - Chiarimento, « Umanità Nova», Roma, 10 gennaio 1954. - A proposito di un articolo su F. S. Merlino, « Il Libertario», 10 . gennaio 1954. e) PRESENTAZIONI IN OPERE DI CARATTERE STORICO O TE(lRICO NOTIZIE E PROFILI BIOGRAFICI BALLERINI G., Analisi del Socialismo contemporaneo, Siena, Tipografia editrice S. Bernardino, 1901. BRUNELLOB., Dottrine politiche, Brescia, Morcelliana, 1955. BuLFERETTIL., Le ideologie socialistiche in Italia nell'età del pos:ttvismo evoluzionistico (1870-1892), Le Monnier, Firenze, 1951. CANTONOA., Storia del Socialismo italiano, Torino, Libreria Editrice Internazionale, 1912. DoMANico G. (Le Vagre), Cenni biografici di F. S. Merlino, premessi all'opuscolo L'Individualismo nell'anarchismo del MERLINO,Roma. Tipografia de «L'Asino », 1895. • 321 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==