Saverio Merlino - Concezione critica del socialismo libertario

SANT(?NASTAGsoIUSEPPE, « Nuova Antologia», Roma, agosto 1948. SARTINI G1usEPPE, « Un1anità Nova», Roma, 30 maggio 1948. SPADOLINIGIOVANNI, « G~zzetta del Mezzogiorno», Bari, 1 aprile 1949· . T AMBORRANGELO, L'esame di coscienza di Saverio Merlino, « Il Quotidiano», Roma 31 luglio 1948. ZANGHERIRENATO,«Società», Firenze, marzo 1949. 9 - Anarchismo e Democrazia. Soluzione anarchica e soluzione democratica del problema della libertà in una società socialista, RomaCentro edit., 1949,. pp. 47. (Raccolta di tutti gli scritti inerenti alla pole1nica fra t-.iferlino ed Errico Malatesta, degli anni 1897-98). NAPOLITANONINO, « Era Nuova», Torino, 1 dicembre 1949. S. G., « Umanità Nova », Roma, 23 ottobre 1949. b) POLEMICHE,SAGGICRITICI,STUDI,ARTICOLINFORMATIVI Alex, Saverio Merlino, «Avanti!», Milano, 5 dicetnbre 1948. ALLEVI G., Il possibilismo di Saverio Merlino, Ascoli Pice1:10, 1899. ANGIOLINI A., Polemica scientifica, « Scuola Positiva», Firenze, giugno 1898. Cinquant'anni di Socialismo in Italia, Firenze, 1900. BARBATON., Perché e come sono socialista. Lettera al Merlino. « Rivista Critiça del Socialismo», Roma, febbraio-marzo 1899. · BERNSTEINE., Lettera ad Antonio Labriola (in La pretesa crisi del marxismo), «Avanti!», 29 maggio 1899. BrssoLATI L., Niente equivoci, «Avanti! », Roma, 29 dicembre 1898. - Guerra all'equivoco, «Avanti!», Roma, 2 gennaio 1899. Uno spostato, «Avanti!», Roma, 9 maggio 1899. - e ontro l'equivoco, (( Avanti! », Ron1a, 12 maggio I 899. - Coda di poleniica, «Avanti!», Roma, 14 maggio 1899. - L'intervista delle contraddizioni, « Avanti! », Roma, 26 ll;lglio 1901. BoNAGiuso G., Le g1·andi linee del Socialismo, « Rivista critica del Socialismo )>, Roma, marzo 1899. BoNOMI I., Pe,· intenderci, « Presente e Avvenire», 15 giugno 1898. - Per concludere, « Presente e Avvenire », 1 luglio 1898. Civis, Un socialista libertario: F. S. Merlino, « Critica Sociale», 20 novembre 1953. CcLAJANNIN., Socialisti e anarchici, « Avanti! », Palermo, a. J, nn. 22, 23, 25, 26 .(ottobre-novembre 1890). 318 BibliotecaGino Bian.co

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==