Saverio Merlino - Concezione critica del socialismo libertario

SoRELGEoRGEs, « Devenir Social », Paris, ottobre 1897. (Si tratta di un lungo articolo: è il primo accostamento del Sorel al Merlino). 4 - L'Utopia collettivista e la crisi del «socialismo scientifico», Mi]ano, Fratelli Treves, 1898, pp. 132. ANGIOLINI A., « Scuola Positiva ». Firenze, aprile 1898. BoNOMIvANOE, Due libri sul socialismo di Saverio Merlino, « Critica Sociale », Milano, 15 marzo-I aprile 1898. 5 - Formes et essence du Socialisme. Le Socialisme comme science et comme tendance. (Bases fonda1nentales du Socialisme). Avec une préface de G. Sorel. Paris, V. Giard & E. Brière, 1898, pp. XLV-294. (In questo volume il Merlino non solo fuse insieme Pro e contro il Socialismo e L'Utopia collettivista, ma diede nuovi svolgimenti al suo pensiero). DuRKHEIMEMILIO, La nuova concezione del Socialismo, « Rivista Critica del Socialismo», Roma, ottobre 1899. (L'articolo dell'illustre sociologo francese apparve nella « Revue Philosophique » : il Merlino lo tradusse per la sua Rivista, facendolo seguire da un commento). FERRIENRICO,« Scuola Positiva », Firenze, ottobre 1898. 6 - Politica e Magistratura dal 1860 ad oggi in Italia, T~rino, Piero Gobetti, 1925, pp. x1-106. FABBRLI UIGI, « Pensiero e Volontà », Roma, 1 aprile 1925. 7 - Revisione del Marxismo. Lineamenti di un Socialismo integrale. Pagine di critica costruttiva, precedute da un'Avvertenza, uno Schizzo biografico-teorico e una Nota bibliografica, a cura di Aldo Venturini, Bologna, Libreria Editrice Minerva, 1954, pp. VIIl-318. (Questa raccolta è formata da un materiale vario: vi si trovano quasi tutti gli articoli che il Merlino pubblicò nella « Rivista critica del Socialismo », i due opuscoli polemici col Turati (1901), l'opuscolo Fascismo e Democrazia (1924), ecc.). «L'Appello», Bologna, 13 gennaio 1946. BENDisc10L1MARIO,« Humanitas », Brescia, agosto 1946. BERTOLIN.OA.LBERTO, « Il Ponte », Firenze, gennaio 1946. C., «Volontà», Napoli, 2 settembre 1947. CttICHIARELLEIzio, « Uomo e cittadino », Milano, aprile 1946. « La Critica politica», Roma, ottobre-novembre 1945. DE RucGIERoGu100, « La Nuova Europa », Roma, 30 setten1bre 1945· DoGLio CARLO, « Società Nuova », Milano, aprile 1946. 3/6 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==