' PARTE SECONDA SCRITTI SU FRANCESCO SAVERI O MERLINO 1 a) RECENSIONI I - Socialismo o Monopolismo? - Saggio critico del sistema economico vigente. Dati scientifici del socialis1no. Schizzo di un ordinamento 1 Per ragioni facili a comprendersi da chi conosce le difficoltà che si incontrano in compilazioni del genere, il presente elenco non può essere completo. Accenniamo ad alcune lacune che potranno essere colmate da ulteriori ricerche. Esiste un articolo del senatore BoNFADINIsul Merlino, apparso ne « Il Corriere della Sera » o ne « La Perseveranza » di Milano in un numero dell'anno 1898 o 99· Non siamo riusciti a rintracciare un articolo di FILIPPO TURATI su Pro e _ contro il Socialismo del Merlino, articolo ricordato dallo stesso Merlino nel suo scritto polemico Partito socialista o Partito operaio? L'articolo in parola non fu pubblicato in « Critica Sociale », che abbiamo diligentemente consultato. Sappiamo che G. BoNAc1uso dedicò due articoli all'esame critico di alcune opere del Merlino, i quali furono inseriti nel periodico « Presente e Avvenire » sul finire del 1898 o agli inizi del 1899; ma non siamo in grado di fornire piu esatte indicazioni bibliografiche. Infine riproduciamo il brano di una lettera di Libero Merlino, che ha interesse bibliografico : « Le ho scritto già altra volta che nel 1912-13 fu stampato un volume intitolato Vent'anni di Socialismo in Italia. Questo volume si può dire non sia altro che un parallelo fra le opere di mio padre e quelle del Bernstein, per dimostrare la priorità e originalità delle prime. Ma non riesco a ricordare il nome dell'autore : so solo che era un senatore ». Le nostre ricerche di questa pubblicazione sono finora riuscite infruttuose. Per questa parte della bibliografia merliniana ci siamo serviti dell'elenco pubblicato alcuni anni fa da ALDO VENTURINI (Contributo a un elenco degli scritti su F. S. Merlino in « Movimento Operaio », a. III, n. 15-16, marzoaprile-maggio 1951), elenco che è stato non solo aggiornato con nuovi dati, ma interamente riveduto, corretto e riordinato nelle sezioni in cui è diviso. 314 BibliotecaGino Bianco '
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==