Saverio Merlino - Concezione critica del socialismo libertario

« La Tribuna dell'Operaio» (Prato). La colonia italiana ~i New York, (9 luglio 1892). « La Revue Anarchiste )> (Parigi). Lettera, sottoscritta 1ns1eme a Malatesta, sui fatti di Aigues Mortes (15 settembre 1893). « La Revue Libertaire )> (Parigi). Réponse à Paul Reclus, (15-31 dicembre 1893). « Rivista Popolare di Politica, Lettere e Scienze Sociali » (Rotna). Amnistia o giustizia?, ( 15 maggio 1896). Socialismo popolare e socialismo scientifico, (30 luglio 1896). Democt·azia e socialismo, (15 novembre 1896). Recensione dell'opera Le dottrine economiche di F. Quesnay di ARTUROLABRIOLA, (30 ottobre 1897). Il parlamentarismo, (30 dicembre 1897). Il partito socialista e la lotta di classe, (30 ottobre 1898). « Il Messaggero )) (Roma). Al partito socialista, (29 gennaio 1897). Lettera al direttore. Anarchici e socialisti nelle elez;ioni politiche, (10 febbraio 1897). Lettera al direttore. cc Avanti! >> (Milano). Gli anarchici e le elezioni, (9 marzo 1897). Fra due fuochi, (24 novembre 1897). Una ritirata precipitosa, (16 dicembre 1897). In polemica con « L'Emancipazione », giornale repubblicano di Livorno. Lettera al direttore, datata Napoli 29 dicembre 1898, in polemica con Leonida Bissolati, (2 gennaio 1899). Batti, ma ascolta! Difesa d'uno <<spostato», (12 maggio 1899). Lettera al direttore, datata Roma 10 maggio 1899, sempre in polemica con Leonida Bissolati. 305 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==