Saverio Merlino - Concezione critica del socialismo libertario

I « La Can1pana » (Macerata). Il nostro ideale. È.possibile realizzarlo?, (10 agosto 1890). Un congresso in vista, (7 settembre 1890). Obiezioni al socialismo, (12 ottobre 1890). Polemica, ( 19 ottobre 1890). Polemica con « La Giustizia » di Reggio Emilia, diretta da Camillo Prampolini. La condotta degli anarchici nelle prossime elezioni, (2 novembre 1890). Le condizioni della lotta, (numero speciale del 22 novembre 1890). Fatti, non pa1·ole, (9 luglio 1892). « A vanti >>(Palenno ). Gli anarchici sono socialisti?, (24 agosto 1890). Lettera da Malta in risposta ad una conferenza di Napoleone Colajanni. « La Nuova Riscossa>> (Marsala-Trapani). Obiezioni all'anarchia, (2 ottobre 1890). « Il Proletario >> (Marsala-Trapani) La fa1niglia, (2 e 9 ottobre ~890). La repubblica, ( 16 ottobre 1890). La questione del furro, (4 dicembre 1890). La re?igione, (5 gennaio 1891). Il salariato, (15 gennaio 1891). Il partito socialista-anarchico. Quel che è e quel che dovrebbe essere, (6 febbraio 1891). Lettera sui deliberati del congresso di Capolago, (6 febbraio 1891). Moralità borghese e moralità operaia, (19 febbraio 1891). Lettera sul congresso internazionale di Bruxelles, (5 settembre 1891). « La Rivendicazione >> (F orH) Risposta a « La Rivendicazione>> e a « La Giustizia», (11 ottobre 1890). Lettera a Germanico Piselli, diret~ore del giornale, datata La Valletta 29 settembre 1890, (1 novembre 1890). Marzo-Maggio 1871, (.11 aprile 1891). 302 Biblioeca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==