Saverio Merlino - Concezione critica del socialismo libertario

SEZIONE II: PERIODICI, RIVISTE, ECC. ,i « La Voce Pubblica» (Napoli). La, questione sociale nella scienza e nella storia. Chi sono? che vogliono? che han fatto?, (15 aprile 1877). Sul movimento delle bande del Matese. Lettera al direttore sull'istruttoria del processo contro gli internazionalisti delle bande di Benevento, (28 aprile 1877). Moralità coniparatti, (8 maggio 1877). A che ne siamo?, (25 n1aggio 1877). Sulla situazione politica generale. Un progetto d'iniziativa ex-parlamentare per la repressione del duello. (5 giugno 1877). « Roma Capitale» (Napoli). Lettera, datata Napoli 18 agosto, per protestare contro mene poliziesche al processo di Benevento (20 agosto 1878). «L'Avvenire» (Modena). Dichiarazione sulle agitazioni irredentiste, sottoscritta con altri militanti della Federazione Napoletana dell'Internazionale, (20 luglio 1878). * «. La Plebe » (Milano). La proprietà e il potere nel passato, ( 16 e 22 giugno 1879). L'anarchia ( 10 agosto 1879). Lettera sulla nuova tattica enunciata da Andrea Costa, (17 agosto 1879). Amenità dottorali, (30 agosto 1879). In polemica col prof. Pietro Siciliani. Lettere da Firenze sul processo contro Anna Kuliscioff, i coniugi Pezzi, Francesco Natta ed altri internazionalisti, (14 e 21 dicembre 1879; 7 gennaio 1880). « Il Movimento Sociale>>(Napoli). Comunisti o collettivisti?, (28 settembre, 5 e 19 ottobre 1879). Postilla ad una lettera di Pasquale Martignetti al giornale, (26 ottobre 1879). 296 Bibltoteca Gin·o Bianco ..

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==