47 - Le_preniesse del socialismo, Roma, « Il Pensiero » ed., 1908, pp. 64. È una riedizione dell'opuscolo Le grandi questioni (v .), con nuova prefazione dell'autore. 48 - L'Internazionale dei Lavoratori e l'agitatore Carlo Cafiero. Reminiscenze storico-sociali del noto contadino G1usEPPE SCARLATTI. A cura di Lorenzo Ceqni, Firenze, Tip. Vallecchi, 1909. Prefazione. 49-Fascisn10 e de1nocrdzia. La lezione delle cose. Quello che il regime politico è e quello che deve essere, Roma, « Pensiero e Volontà» ed., 1925, pp. 48. . . 50 - Politica e Magistratura dal 1860 ad oggi in Italia, Torino, Gobetti ed., 1925, pp. x1-107. 51 - P. G1LLE, Abbozzo di una filosofia della dignità umana, Milano, Casa Editrice Sociale, 1926, pp. 140. Prefazione. I • RISTAMPE 52 - La revisione del ·marxismo. Lineamenti di un socialismo integrale. A cura di Aldo Venturini, Bologna, Libreria Editrice Minerva, 1945, PP· 318. ..S. i tratta di una raccolta di articoli e di scritti vari, già pubblicati su periodici o in opuscoli. 53 - F: S. MERLINO - E. MALATESTA, narchismo e Democrazia. Soluzione anarchica e soluzione democratica del problema della libertà in una socie_tàsoc~~lista, _Roma - GeD:troe~itore, 1949, pp. _47. Raccolta di scritti di E. Malatesta e di. F. S. Medino pubblicati su giornali anarchici e. socialisti negli anni 1897-98, in. tema di-· dottrina· e di tattica. En1z10N1PosTUME 54 - Il problema economico e politico del socialismo. A cura di Aldo Venturini, Milano, Longanesi, 1948, pp. 291. . . 55 - Un frammento di manoscritto inedito venne pubblicato a cura di A. V. sotto il titolo La delinquenza costituzionale delle società moderne sul periodico « Nuova Repubblica» del 20 gennaio e 5 febbraio 1954. ... 295 BibliotecaGino Bianco I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==