Saverio Merlino - Concezione critica del socialismo libertario

SEZIONE I: LIBRI, OPUSCOLI, ECC. 1 - A proposito del processo di Benevento. Bozzetto della questione sociale, Napoli, A. Eugenio ed., 1878, pp. 32. 2 , S. ENGLANDER, L'abolizione dello stato: cenno storico-critico, Mi-· lano, Bignami ed., 1879, pp. 176. Traduzione e prefazione. 3 - VINCENZoRus$o, Milano, « La Plebe» ed., 1879, pp. 16. (Propaganda socialista, n. 5). 4 - CARLOP1sACANEM, ilano, << La Plebe>> ed., 1879, pp. 15. (Propaganda socialista, n. I r). 5 - Il popolo aspetta!, Milano, « La Plebe >> ed., 1880, pp. 16. (Propaganda socialista, n. 24). 6 - Les bourgeois s' amusent .. 4.ppunti elettor~li, Napoli, 1880, pp. 8. 7 - Socialismo o repubblica?, Perugia, V. Bartelli, 1885, pp. 8. ' 8 - Socialismo o monopolismo?, Napoli-Londra, 1887, pp. 288. Altre edizioni : 9 - Socialismo o monopolismo?, 2a edizione, Roma, « Il Pensiero», 1906, pp. 288. In effetti si tratta della prima edizione, presentata con una nuova copertina ed un nuovo frontespizio. 10 - iSocialismo 6 Monopolismò?, Traducci6n de José Prat, ValenciaMadrid, F. Sampere y Comp. editores, [-1906], pp. 229. Con una nuova prefazione dell'autore, datata Ro1na, luglio 1906. 11 - La fine del parlamentarismo, Napoli, Tip. Artistico-Letteraria, 1887, pp. 38. (Biblioteca dell'. « Humanitas », n. r). 12 - La nuova religione, Napoli, Tip. Artistico-Letteraria, 1887, pp. 55. (Biblioteca dell' « Humanitas », n·. 3). Altre edizioni: .291 19 Bibliotec·aGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==