APPENDICE III BIBLIOGRAFIA PARTE PRIMA SCRITTI DI FRANCESCO SAVERIO MERLINO PREMESSA Abbiamo ripartito la presente bibliografia degli scritti di Francesco Saverio Merlino in due sezioni per una ragione che deve essere chiarita al lettore. Data la presente incertezza, la dispersione e talvolta la irreperibilità delle fonti, tutte le bibliografie di uomini rappresentativi del movimento operaio rivoluzionario restano sempre allo stato di tentativo, di contributo. Il problema quindi non è quello di dare una biblt°ografia completa, allo stato attuale delle ricerche impossibile, ma di offrire un repertorio bibliografico in cui non sqlo la cofYJ,piutezza ma anche l'incompiutezza sia certa e definita. In tal modo non solo si assicurerà lo studioso circa la integrale e definitiva ricognizione di determinate zone, ma gli si mostreranno ben delimitate le lacune da colmare e le ricerche da perfezionare. Obbedendo a questo criterio di opportunità abbiamo distinto nella bibliografia merliniana due sezioni: la sezione « libri, opuscoli, estratti etc.» che abbiamo tutte le ragioni per ritenere, con notevole approssimazione, completa, e la sezione « collaborazione a giornali, riviste etc. » che sappiamo la1igamente incompleta. La bibliografia è condotta stt quella pubblicata da Pier Carlo Masini alcuni anni fa (P. C. MAsINI, Scritti di F. S. Merlino in « Movimento Operaio», a. Il, n. 13, ottobre-novembre 1950, pp. 404-413), 287 Biblioteca Girto Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==