minato prova la presenza al centro di questa polemica di Antonio Labriola, invisibile ispiratore e suggeritore. Passiamo alle prove, diremo, testimoniali. Elementi probatori della diretta ispirazione labrioliana degli articoli di· Spectator-Andrea Torre si trovano in due testi crociani. In B. Croce, Pagine sparse (Raccolte da G. Castellano:- serie I, vol. I, Napoli, R. Ricciardi, 1919) il curatore della raccolta scrive, con la certa approvazione dell'autore: Il Croce dové anche, quand'era in pieno svolgimento la cosidetta << crisi del marxismo))' rispondere a un articolo della « Rivista di Ro~ ma))' scritto dal Torre, ma ispirato ai giudizi che soleva allora pronunciare sull'argomento Antonio Labriola (pp. 274-75). Lo stesso Croce in un necrologio del Labriola, apparso su « Il Marzocco» di Firenze del 14 febbraio 1904 scriverà fra l'altro: E piu di una volta, leggendo degli articoli di polemica socialista, mi è accaduto di riconoscere, nella nuova forma, qualche improvvisazione orale del prof. Labriola. 1 Chi sospettò o non volle sospettare di nulla fu il Sorel che, in una lettera al Croce del 22 giugno 1899, annotava: Je reçu «Roma»; je viens de recevoir l'autre n.0 contenant votre réponse et celle de Merlino. Je ne veux pas répondre à un rédacteur d'une revue de cet échantillon: à votre place je n'aurai pas répondu. Spectator doit étre un étudiant; je remarque che les jeunes en Italie composent souvent leurs articles en copiant des phrases à droite et à gauche. 2 Non era il Torre che aveva copiato a destra e a manca, ma da ambo le parti, dai circoli reazionari della rivista e dal cenacolo universitario del Labriola, gli erano pervenute le suggestioni che egli aveva ripreso con la facile iattanza di un giornalista e con l'incontinenza polemica d'un dottrinario. E se può stupire che 1 Cfr. B. CROCE, Antonio Labriola, Ricordi in « Il Marzocco », a. IX, n. 7 del 14 febbraio 1904, riportato in appendice a A. LABRIOLA, Scritti vari, etc. cit., PP· 498-504. 2 Lettere di Georges Sorel cit., ibid., pp. 307-308. 284 BibliotecaGino Bianco ./ I ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==