Saverio Merlino - Concezione critica del socialismo libertario

modo suo, ha detto il contro, non vuol udire il ·pro. Io prendo atto che egii ha paura di discutere! Pubbl. min. - Ripeto che non voglio entrare in discussione di principi: l'imputato parli quanto vuole, ma parli della causa. Merlino - Tutta la causa è qui. Noi siamo chiamati malfattori a causa de' princip1 che professian10. Noi immorali, che vogliamo abolire l' immoralità in tutte le sue forme, cioè sfruttamento del1 'operaio, usura, bancocrazia, affarismo politico, frodi commerciali, guerra, e l'enorme ingiustizia per cui un povero affamato che ruba un tozzo di pane vien condannato alla galera, lui_e i suoi complici, mentre i ladri maggiori passeggiano ne' cocchi dorati, decorandosi delle croci di commendatore .... Pubbl. min. - Questa è offesa alle istituzioni! Merlino - Ciò è nella coscienza pubblica. A queste immoralità e ingiustizie che cosa contrapponiamo noi? Una società fondata sulle seguenti basi: I. Tutti gli uomini devono lavorare per vivere; beninteso, devono eseguire un lavoro utile alla società, non quello del banchiere, dell' usuraio, dello speculatore. Il. Il .capitale e la terra, mezzi e strumenti di lavoro, devono essere destinati direttamente alla produzione. III. Il lavoro non può essere individuale, ma associato, occorrendo la riunione di parecchie forze per ogni singola produzione. Dunque: tutti lavoratori, capitale a' lavoratori, associazione fra lavoratori. Pubbl. 1nin. - È impossibile continùare: qui si viene a fare l' apologia del socialismo. , Merlino - Noi dobbiamo dimostrare che i nostri princip1 son tali che ogni uomo onesto, discutendoli, debba finire per accettarli; perché nella loro applicazione sta la condizione necessaria e la garentia del progresso sociale. Del resto, essi sono condivisi da tutti i pensatori moderni, come lo Spencer, il Laveleye, il Mill. Pubbl. min. - Ed anche questa è propaganda: io domando che sia tolta all' imputato la parola. 241 Biblioteca Gino Bianco I l ) t I • \ \ I I ~ I ' \ I '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==