Saverio Merlino - Concezione critica del socialismo libertario

APPENDICE I PAGINE DI VITA RIVOLUZIONARIA La, figura politica, intellettuale ~ morale · del Merlino risulta da tutto il complesso dei suoi scritti e delle sue azioni. Ma a caratterizzare alcuni tratti della personalità di questo rivoluzionario abbiamo voluto riportare in questo volume una serie di documenti, legati agli episodi piu drammatici della sua giovinezza. Questi documenti bene illustrano l'uomo ed il suo tempo, in occasioni finora poco note, e apportano nuovo materiale pe1· una biografia del Merlino. I UNA AUTODIFESA Questo documento è il testo integrale dell'autodifesa pronunciata da F. S. Merlino nel processo per « associazione di malfattori>>svoltosi davanti al Tribunale di Roma fra la fine del gennaio ed il principio del f ehbraio 1884. _ Coimputati col Merlino erano Errico 1vlalatesta, Edoardo Rombai• doni, ingegnere agronomo, Domenico Pavani., ufficiale della Marina mercantile, Luigi Trabalza, muratore, Italo Venanzi, falegname, Camillo Pernier, studente, Antonio Bianconi, incisore. L'imputazione riguardava la ricostituzione dell'Internazionale in Roma, il lancio, sempre in Roma, di un manifesto sovversivo nella notte fra il 17 e il 18 marzo 1883 (anniversario della Comune), la partecipazione del Merlino e del Malatesta al congresso internazionale di Londra del 1881, etc. In un primo tempo gli imputati erano stati accusati del reato di «cospirazione» e rinviati alla Corte d'Assise, ma la magistratura, 23"5 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==