legrinq Rossi. Ma ciò che è veramente nuovo sono le applicazioni ardite che si sono fatte di questo principio, gli attacchi alla legislazione, l'analisi minuziosa delle istituzioni giuridiche, infine il rinnovamento del diritto civile. Il servizio piu importante reso da questa scuola alla scienza giuridica, è d'aver confutato spietatamente la presunzione dell'eguaglianza davanti alla legge; come l'antropologia criminale ha dissipato l'illusione ottica del libero arbitrio. L'una e l'altra hanno rigettato la nozione aprioristica del diritto eguale e astra~o, per studiare i fatti concreti, le ineguaglianze, « le eccezioni » sdegnate dalla scuola classica. Dall'altro lato, un'altra scuola - la scuola storica - distruggeva con ricerche sull'origine e sull'evoluzione della proprietà, della famiglia e di tutte le istituzioni giuridiche e sociali, la leggenda dei diritti naturali e perpetui. Infine, lo sviluppo recente del diritto pubblico, del diritto amministrativo e internazionale, della· scienza delle finanze, della legislazione commerciale e della legislazione soci~le ha dato il colpo di grazia alla scuola classica, e un nuovo orizzonte si è aperto davanti alla scienza giu- . ridica . . Siamo presentemente in piena trans1z1one dalla teoria individualista alla teoria societaria, dal diritto considerato con1e un rapporto di individui al diritto considerato come un rapporto di masse. È una vera rivoluzione che ricorda la trasformazione del diritto quiritario in equità e in diritto delle genti di circa venti secoli fa: felice trasformazione che preluse alla rivoluzione cristiana, come la trasformazione attuale prelude alla rivoluzione sociale. Il principio generale di giustizia col quale la scuola classica, costretta a rinunciare alla vieta ipotesi della volontà divina, cerca di spiegare almeno la maggior parte dei fenomeni giuridici, è il principio di libertà o, secondo l'espressione adottata dallo Spencer, « l'eguale libertà ». Ora, questo principio non è capace di spiegare, se non nella 207 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==