Saverio Merlino - Concezione critica del socialismo libertario

111 I PROGRESSI DELLA SCIENZA GIURIDICA E HERBERT SPENCER 1 La scienza giuridica conten1poranea ha preso per punto di partenza, come l'economia politica, l'ipotesi dello stato di natura e la concezione monista della società considerata come un rapporto di buon vicinato fra due individui piu o meno .ideali o im- . . mag1nar1. Facendo astrazione dalle circostanze della vita reale, dalle in~- guaglianze di situazioni, di bisogni, di capacità, dal fatto capitale del 1nonopolio della ricchezza e della conseguente divisione della società in classi dominanti e dominate, essa aveva elaborato una teoria semplice e sin1metrica che attribuisce a tutti gli uomini i medesimi diritti - diritto alla vita, diritto all'integrità 1 Quantunque inserito nel fascicolo di marzo del 1894 de « La Société Nouvelle », abbiamo la certezza che questo articolo fu ultimato non dopo il gennaio di quell'anno, giacché, come abbia1no avuto occasione di ricordare piu volte, nel gennaio del 1894 il Merlino fu arrestato in Italia e per le ragioni già note rimase in carcere un paio d'anni. Nello stesso fascicolo, la Rivista informava i suoi lettori dell'arresto del Merlino con queste parole: « Il nostro amico e collabor~tore Merlino è stato arrestato il mese scorso in Italia. I nostri lettori hanno potuto, per parecchi anni, giudicare dell'alto merito di questo pensatore. ·Ecco un altro dei piu sinceri studiosi, ricercatore di verità, condannato per 1nolto tempo al silenzio, quando la sua parola e i suoi scritti potevano rendere grandi servizi alla causa della umanità. Il Merlino è l'autore d'un libro notevolissimo: L'Italie telle qu'elle est. Egli inoltre collaborava regolarmente ai grandi periodici inglesi e americani. Anche di recente « The Forum » pubblicava un suo ragguardevole studio ». 203 Biblioteca Gino Bianco I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==