ostacoli che incontra ogni riforma sono tali che il paese è sovente prossimo alla guerra civile. Infine, il sistema tutto quanto è caratterizzato dall'irresponsabilità, dalla corruzione e dall'arbitrio. · Ciononostante, con1e ogni religione ha un fondo di moralità, cos1 ognì Stato ha un fondo di utilità generale. Ma allo stesso modo che la morale può e deve emanciparsi dalla religione, l'interesse generale può e deve essere organizzato al di fuori dello Stato: poiché lo Stato perverte e falsa gl'interessi collettivi; e col pretesto dell'ordine, opprime; col pretesto della giustizia, impedisce il raddrizzamento dei t?rti; col pretesto dell'utilità generale, impoverisce la maggioranza e arricchisce la minoranza. È giusto lagnarsi dello Stato; ma non sarebbe ragionevole negare l'esistenza degl'interessi collettivi. Non sarebbe ragionevole chiedere la soppressione del sistema penale e giudiziario attuale soltanto per tornare alla giustizia sommaria, al «linciaggio)) e alle compagnie di sbirri. Non sarebbe ragionevole chiedere l'abolizione della legge per tornare al costume o al Faustrecht; come pure di chiedere l'abolizione dell'imposta per tornare al sistema dei pedaggi ad ogni angolo di strada o testa di ponte. La critica che lo Spencer fa allo Stato è d'un~ negatività esasperante. Come ha ben notato il professor Ad. Prins, lo Spencer rimprovera gravemente ai liberali inglesi d'aver obbligato i comuni a fare analizzare gli ali1nenti e le bevande; d'aver sancito pene ~antro coloro che impiegassero nelle miniere ragazzi al di sotto dei dodici anni, che non frequentano la scuola e non sanno né leggere né scrivere; d'aver resa obbligatoria la vaccinazione; d'aver vietato a coloro che sono occupati nelle fabbriche di fiammiferi fosforici di consumare i loro pasti in luoghi diversi dai locali dove si taglia la legna; d'aver emanato un regolamento_ per impedire la propagazione delle epizoozie; d'aver autorizzato la tormazione di comitati che, pagando la retribuzione scolastica (ora abolita), potevano forzare i fanciulli a frequentare la scuola; d'aver interdetto alle balie di prendere piu di un lattante alla 20/ BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==