tuttavia risorgere sotto la forma di Stato amministrativo. Lo Stato è stato amministrazione nel Peru, per esempio, ed è tale un po' da per tutto. Fra· amministrazione e dominazione non c'è opposizione : al contrario, ad ogni amministrazione è annesso un grado minore o maggiore di dominazione. Un'amministrazione centralizzata di tutta la ricchezza e di tutta l'industria di un paese sarebbe certamente un dispotismo spaventevole, e non potrebbe funzionare senza l'aiuto di un potere militare. *** Ritorno alla mia definizione dello Stato: il potere militare, legislativo o amministrativo, .specializzato in una classe per effetto dell'usurpazione o della conquista. Prima che sorga lo Stato, l'amministrazione, la difesa, persino l'offesa sono l'affare di tutti. Si hanno le popolazioni nomadi o confederazioni di guerrieri, le tribu senza capi e pacifiche, le comunità di villaggi, ecc. Finché si è tra eguali, finché si amministra in un modo o nel1'altro, nelle assemblee plenarie o per mezzo degli anziani o per mezzo di delegazione, i propri affari, non c'è Stato. I pionieri della California avevano giudici, « vigilanti >>, e tuttavia non avevano punto governo; poiché non vi era una classe nella quale queste funzioni si fossero specializzate. Specializzandosi, queste funzioni si pervertono anche: la forza è usata· per procurare e mantenere privilegi, la difesa contro il nemico diventa aggressione del prossimo; la giustizia diventa protezione del ricco contro il povero o protezione della protezione della macchina Stato, e i lavori d'utilità pubbl~ca diventano mezzi di arricchimento dei dirigenti. È cosf delicata la natura di questi fatti d'amministrazione generale, che se essi si concentrano in una classe, l'eguaglianza sociale è distrutta. Bisogna che tutti prendano parte all'amministrazione, o che questa sia privata di potere e di privilegi. 193 Biblioteca Gino Bianc0
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==