Saverio Merlino - Concezione critica del socialismo libertario

derazioni d'interessi di partito, sono affidate per l'applicazione a una classe che ha interesse opposto a guello della massa del popolo. La finzione vuole che la nazione tassi se stessa : in realtà quelli che approvano le imposte non le pagano o ne pagano una quota m1n1ma. Infine, la finzione costituzionale è la divisione dei poteri e il controllo reciproco. Nei fatti, il potere esecutivo e il giudiziario, il governo e la Camera, i deputati e i grossi elettori sono tutti tacitamente uniti: alla lotta fra i partiti politici succede sempre piu l'intesa, la coalizione, la distribuzione amichevole dei portafogli fra i differenti gruppi della Camera, ciò che si è chiamato talvolta «trasformismo>); e la sorveglianza reciproca dei partiti e dei poteri, i freni e i contrappesi del sistema parlamentare « figurano nei libri, ma non funzionano nella pratica ... » (W oodrow Wilson, Congressional Government, Boston, 1885). Il governo parlamentare, ha detto l'ex ministro Villari (Lettere meridionali, p. 44) è in fondo il regno della borghesia. La classe dei proprietari è diventata la classe governante: i mll:nicipi, le province, le opere pie, la polizia rurale, tutto è nelle mani di questa classe. Si può dire egualmente che il governo parlamentare è una società anonima per la dominazione e lo sfruttamento di una nazione. Ogni individuo che può versare un contingente di popolarità, ne è membro e partecipa ai dividendi. Il gerente o i gerenti sono scelti nell'assemblea generale degli azionisti: ma costoro sono sottomessi al gerente per la loro buona o cattiva fortuna, tanto piu che egli è anc_he il piu forte degli azionisti e ha il suo partito nelle assemblee generali, che si limitano d'ordinario alla • votazione del bilancio. 1 1 Lo scopo della classe dirigente è di trarre dalla gestione dello Stato il profitto piu elevato possibile, e per ottenere questo risultato essa non ha eh~ una via da seguire: aumentare il bilancio e per conseguenza adottare la politica estera e interna piu propria a ingrossarlo, perpetuare la politica di guerra, moltiplicare le attribuzioni del governo in maniera da portare al massimo le retribuzioni e 186 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==