elettorale. Le spese non sono fatte perché riconosciute utili, ma per conservare la clientela. Le leggi sono applicate secondo l'intenzione della classe dirigente, che si oppone con successo all'applicazione di quelle che il Parlamento può votare per conciliarsi la parte povera degli elettori. Le elezioni sono fatte sotto la stessa influenza; le classi dirigenti e possidenti esercitano una pressione considerevole sulle classi inferiori, e il governo su tutta la nazione. Ancora un teorema da enunciare : Le attribuzioni del governo sono determinate (a parte il precedente storico) dall'interesse della dominazione, poiché il governo sceglie gli affari che rendono di piu e quelli che esso considera come pericoloso lasciare alle cure dei singoli. Questa definizione non esclude che fra le attribuzioni dello Stato non ve ne siano che rispondano a interessi d'ordine generale, come difesa, giustizia, imprese d'utilità pubblica, ecc. Una buona parte delle ferrovie, per esempio, non sarebbe costruita al presente senza l'intervento dello Stato, poiché la produttività di queste imprese non è immediata o si diffonde sopra un numero troppo grande di persone. Alcune esplorazioni scientifiche o studi che richiedono molti mezzi e i cui risultati immediati non si quotano alla Borsa, non possono egualmente essere intrapresi che grazie all'aiuto dello Stato. Vi sono interessi pubblici ai quali gl'interessi degl'imprenditori individuali sono assolutamente opposti; donde la necessità di difendere certe industrie, di regolare l'occupazione del sottosuolo delle città, ecc., ecc. Infine, vi sono interessi della generazione futura da salvaguardare, per esetnpio, la preservazione delle foreste, delle miniere, della fertilità del suolo, ecc. Tutti questi interessi, oggi, sono rappresentati né bene né male dallo Stato, in mancanza d'organizzazione collettiva propria. Uno si rende difficilmente conto dell'immensa estensione del potere del governo stesso sotto il regime costituzionale. Il governo o, per parlare propriamente, il ministero non solamente è arbitro 180 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==