297 SINIGAGLIA BRUNO, DA MILANO - Sottoten~nte medico complemento reggimento bersaglieri. Benchè sofferente, segui il battaglione bersaglieri con lieto animo ed alto sentimento del dovere. Rovinato il posto di medicazione dalle granate nemiche, anzichè allontanarlo maggiormente dalla linea di fuoco, come gli veniva consigliato, lo portò ancora più vicino al battaglione impegnato in combattimento, e ivi, da solo, con esemplare serenità, continuò l'opera sua. - Alture di S elz, 22-27 aprile rgr6. SINIGAGLIA GIUSEPPE, DA PORTO SAID (EGITTO) -Soldato reggimento fanteria, n° 36160 matricola. Fu.tra i primi a slanciarsi n~lla trincea nemica. Durante la successiva avanzata, comandato a far parte di un'ardita pattuglia di perlustrazione, mantenne sempre contegno aggressivo, e fu d'intelligente, valido aiuto al suo comandante, finchè cadde colpito a morte. - Loquizza, 12 ottobre 1916. SINIGAGLIA OSCAR, DA ROMA - Tenente milizta territoriale batta- , glione genio. Nel periodo in cui la divisione, raggiunti i propri obiettivi, dovette procedere alla ·loro pronta sist emazione definitiva, e nella successiva organizzazione di tutte le altre opere di difesa sulla fronte occupata, portò al comando il concorso della sua preziosa attività. Compiendo difficili ricognizioni, anche oltre La prima linea, dette continue prove di ardimento, e, sempre noncurante del pericolo e animato da alto sentimento del dovere, organizzò e diresse con singolare intelligenza e competenza i lavori di cui veniva incaricato. - Grazigna - Volkovnjak, 4 novembre 1916 - 5 aprile 1917. SINIGAGLIA OSCAR, DA RoMA - Tenente milizia territoriale reggimento genio. Offriva volontariamente L'opera sua a nostri reparti di prima linea . in momenti di azione, e contribuiva in modo efficace alla sistemazione difensiva di posizioni da poco occupate, compiendo con grande coraggio e sprezzo del pericolo ardite ricognizioni e rilievi oltre le nostre prin1e linee, - S. M arco di Gorizt:a, 18 maggi o- 4 giugno 1917. 2 •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==