Gli israeliti italiani nella guerra 1915-1918

.. z88 NORSA RENZO, DA MILANO - Capitano m,ilizia territoriale, addetto comando 2° corpo armata. Per le ripetute prove di valore date durante le operazioni del corpo d'armata in Francia.-- .4rdre - Chemin des Dames, luglio- ottobre 1918. OLIVETTI FRANCESCO, DA R oMA - Sottotenente complemento reggimento fanteria. Durante il combattimento dava prova esemplare di serenità e coraggio, conducendo brillantemente il proprio plotone alla conquista di un trinceramento nemico, ove rimaneva mortalmente ferito nell'eseguire un ordine del comandante del reparto, cui temporaneamente apparteneva. -Monte S. Michele, 14 novembre 1915. OREFICE GIORGIO, DA PADOVA- Tenente raggruppamento bombardieri, gruppo, batteria. Comandante di una sezione di bombarde, in circostanze assai difficili, assicurò il continuo valido concorso del proprio reparto nella azione. Controbattuto con particolare violenza da medi e grossi calibri nemici, rimanendo presso ai pezzi incitava coli'esempio i serventi a perseverare nella lotta. - Dolina A osta (Castagnevizza), 12-14 magg1o 1917. • OTTOLENGHI GIUSEPPE, DA ACQUI (ALESSANDRIA) - Tenente cavalleria battaglione squadriglie aviatori. Osservatore d'areoplano, fatto segno a preciso fuoco avversario, continuava la ricognizione sino a quando il velivolo veniva colpito in modo da avere gli organi di con1ando seriamente danneggiati ed il motore arrestato nel suo funzionamento . Durante la discesa, volando a meno di cento metri dalle trincee nen1iche, dava prova di serena audacia osservandone l'andan1ento, quantunque fatto sempre segno ad intenso fuoco di artiglieria e fucileria. Atterrando su un isolotto del- ]'Isonzo, riusciva, passando a guado il fiume sotto le continue offese avversarie, a portare il risultato delle sue utili osservazioni.- Kostanjevica, II ottobre 19I5.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==