Gli israeliti italiani nella guerra 1915-1918

LURIA GUIDO, DA CASALE MONFERRATO (ALESSANDRIA) - Sottotenente Ira sezione aerostatica autocampale. Osservatore dal pallone frenato, avendo avuto l'aerostato incendiato da un velivolo nemico, e gettatosi col paracadute dopo essersi munito degli strumenti di bordo, volle riprendere immediatamente servizio non appena il pallone bruciato fu sostituito, qando prova così di fermo animo e di profondo sentimento del dovere. - Voscon (Carbonera - Treviso), 8 agosto 1918. LUZZATTO FABIO, DA UDINE- Capitano complemento 8° reggimento . alpini. Volontario di guerra, da tre anni esempio costante di virtù militari, in una difficilissima circostanza adempiva con grande coraggio e slancio il compito di ufficiale di collegamento, raggiungendo sotto il violento fuoco di interdizione del nemico un nostro comando avanzato del quale non si avevano notizie, e riferendo poi in modo preciso sulla situazione del comando stesso.- Monte Medata-Forcella, Camparonetta (Belluno), II dicembre 1917. LUZZATTO FANNY - Infermiera Croce Rossa sottocomitato Udine . Infermiera volontaria della Croce Rossa nell'ospedale di guerra n° II, in Cormons, compiva la sua nobile missione anche durante gli attacchi dell'artiglieria nemica alla città, infondendo, col suo mirabile contegno, la calma nei ricoverati e concorrendo all'opera soccorritrice con fermezza d'animo e sereno coraggio. - Cormons, agosto 1915marzo 1916. JVIAGRINI IGINIO, DA VENEZIA- T enente cavalleria milizia territoriale, addetto comando divisione. In varie circostanze, incaricato di ricognizioni e latore di ordini in zona battuta, adempì con lodevole slancio i compiti affidatigli, sprezzante del pericolo e dando bella prova di audacia, di saldo animo e di valore personale. Si distinse particolarmente in una notte nella quale si offrì e andò a portare un ordine di operazione, attraverso un t erreno intensamente battuto dal tiro di fucileria e artiglieria nemica.- T. Versa- Podgora Lucinico, giugno-agosto 1915.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==