z8r LEVI DI LEON CARLO, DA NAPOLI- Sottotenente complen~ento reggimento fanteria. Alla testa del suo plotone, con slancio ed ardimento, entrò in un trinceramento nemico, e vi si mantenne e rafforzò, nonostante il micidiale fuoco nemico. Si era distinto nel giorno precedente nell'eseguire la ricognizione del fronte nemico e nel tagliare il filo di una mina. - Carso, 20-21 agosto 1915. LIMENTANI GIOVANNI, DA RoMA - Sottotenente complemento reggimento artiglieria campagna. Sprezzante de pericolo, accorreva con la sua sezione, in terreno scoperto e battuto, in un momento in cui il nemico incalzava, e, regolando con serena calma il tiro dei propri pezzi, arrestava il movimento del nemico. In una successiva occasione, rimasto gravemente ferito, dava prova di singolare forza d'animo.- Selz e M onte Sei Busi, g luglio - 2 agosto 1915. ~ LIMENTANI MOSÈ, DA ROMA- Tenente milizia territoriale 252° reggimento fanteria (1~1 . M.). Aiutante maggiore in 1a, coadiuvò efficacemente il proprio comandante di reggimento, interpretandone con intelligente operosità gli ordini . Durante i combattimenti si esponeva a più riprese in zone intensamente battute dal fuoco avversario, per curare di persona la esecuzione degli ordini ricevuti, dando in ogni contingenza bella prova di coraggio, sprezzo del pericolo e alto sentimento del dovere. - Dosso Faiti, 19-23 agosto 1917. LIUZZI CESARE, DA MILANO - Sottotenente complemento reggimento artiglieria fortezza. Addetto al comando· dell'artiglieria d'assedio della divisione, domandava insistentemente, all 'inizio di un attacco nemico, di essere inviato sulla linea di combattimento. In tutte le azioni svoltesi durante i violenti bombardamenti dell'avversario, coadiuvava efficacemente il comandante di artiglieria ed adempiva lodevolmente tutti _gli incarichi .affidatigli; bell'esempio di calma e coraggio ai dipendenti. - Zugna Torta e M alga Zugna, 15-25 maggio rgr6. 19
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==