277 .. . . LATTES CAv. BENVENUTO, DA SALUZZO (CUNEO) -Primo capitano legione car:-:binieri reali. Di notte, con sereno ardimento e grande energia, ristabiliva, con l ' aiuto di pochi militi, l'ordine di u n reparto che, nell 'assenza di ufficiali e graduati, aveva dato prova di indisciplina. - Monte di _Alleghe, • zr apri le rgr6. LATTES CAMILLO, DA AsTI (ALESSANDRIA) - Capitano medico complemento rrso reggimento fanteria (M. M.). - I n commutazione dell'encomio solenne concessogli col decreto luogotenenziale ro giugno 1917. Con sprezzo del pericolo, prontezza ed intelligenza, organizzava in condizioni difficili dei posti di medicazione, è portandosi egli stesso in zone avanzate, cooperava efficacemente alla cura e allo sgombro dei feriti. Colpito ad una gamba e al dorso, continuava nella sua opera, :fìnchè venne sostituito. - P euma, 6-7 agosto rgr6. LATTES CAl\IILLO, DA GENOVA- Sottotenente 249° compagnia mitragliatrici. Comandante di una sezione mitragliatrici , la condus ~e all'assalto di una forte posizione, attraverso a terreno intensamente battuto dal fuoco nemico, dando prova di singolare ardiment o e di grande sprezzo del pericolo, fìnchè non venne gravemente ferito; spirava pochi giorni dopo. - Monfalcone, r6-22 settembre rg r6. LATTES ERNESTO, DA 'l'oRINO - Sottotenente medico complemento reggin~ento fanteria . Con lodevole serenità, prestava l'opera sua sotto il violento fuoco dell ' artiglieria nemica, che aveva aggiustato il suo tiro sul posto di medicazione, e colpiva i feriti. Sprezzante del pericolo, faceva poi trasportare i feriti al riparo, ritirandosi egli per ultimo dal posto di medicazione. - M onte Coston, 20 agosto rgrs . ' LEVI CARLO, DA MONDOVÌ ( CUNEO)- Capitano reggùnento fanteria . Aiutante maggiore in prima di un reggimento, durante un attacco nemico con gas asfissianti, sebbene offeso seriamente dall'azione venefica degli stessi, dava opera energica ed assidua al funzionamento del
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==