' 271 Interrotte le comunicazioni telefoniche da un colpo avversario, si adoperava al riattamento delle linee, dando prova di coraggio e alto sentimento del dovere. - Veliki Kriback, r8 agosto 1917. FOA' ALBERTO, DA ROMA- Tenente complemento 4° reggimento genio. Incaricato di una ardita ricognizione per il gittamento di un ponte, allo scopo di meglio adempire il proprio mandato, con esemplare coraggio e grande sprezzo del pericolo, spingevasi fin sulla sponda del fiume, incurante dell'intenso tiro di mitragliatrici avversarie. Gravemente ferito, mentre veniva trasportato al posto di medicazione, mostravasi rammaricato soltanto di non aver potuto portare a termine l'incarico ricevuto. - Francenigo (L,ivenza), 31 ottobre rgr8. FOA' ALDO, DA PARMA - Tenente reggimento fanteria. Incaricato di ricognizioni ed osservazioni speciali durante un'azione in una zona fortemente battuta, adempiva tale compito con grande abilità e coraggio. Visto colpito da una granata nemica di grosso calibro l'osservatorio di artiglieria divisionale, vi corse istantaneamente, sebbene la località fosse ancora battuta, e, con opera pronta, energica ed intelligente, riuscl in breve tempo a sottrarre dalle macerie tre ufficiali, due dei quali feriti gravemente. Scelto quindi nelle vicinanze un altro posto, vi ripristinò il servizio di osservazione e collegamento, disimpegnandolo egli stesso e dando così bell'esempio di ardimento, cameratismo ed alto sentimento del dovere. - Monfalcone, 4 ottobre rgr6. FOA' AUGUSTO, DA NAPOLI - T enente complemento I 0 reggimento artiglieria da fortezza. Durante le vicende del ripiegamento dall'Isonzo, seppe, col suo contegno energico e valoroso, arginare e fermare truppa presa da panico, disponendola alla difesa di una posizione.- Ponte di Latisana, 30 ottobre I9I7. FOA' SALOMONE, DA MILANO - Sottotenente reggimento fanteria. Si offriva a far parte di una compagnia mitragliatrici che era rimasta con un solo ufficiale, e con essa prendeva parte all'azione, quale comandante di sezione. Sotto l'intenso fuoco nemico di artiglieria, si
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==