:: 266 DE BENEDETTI ERNESTO, DA CHERASCO (CUNEO) - Sottotenente complemento reggimento alpini. Comandante di una pattuglia di esplorazione, per trarre al sicuro un soldato d'altro corpo, che giaceva ferito in luogo pericoloso, dove altri, che s'era accinto alla stessa pietosa opera, era rimasto ferito, si espose al fuoco efficace di tiratori scelti nemici, e rimase gravemente colpito alla gamba sinistra, seguitando a dare, col suo valoroso contegno, bell'esempio di militari virtù. -Bosco di Varagna, 4 ottobre rgrs. DEBENEDETTI UGO, DA ToRINO- T enente complemento reggimento artiglieria campagna. Ufficiale addetto al comando di un reggimento, durante il combattimento eseguiva volontariamente ardite e pericolose ricognizioni fino a pochi passi dalle t rincee nemiche, rilevando i lavori e gli appostamenti dell'avversario e dando bella prova di sereno coraggio.-Gorizia, . . 12 magg~o- 12 g~ugno 1917. DE-LEON ALFREDO, DA ToRINO - Tenente comple1nento Bso reggi- ?nento fanteria. Con1andante di una sezione mitragliatrici, con grande audacia e calma singolare conduceva il suo reparto fin sotto le posizioni nemiche, risolutamente esponendosi per trovare le più efficaci postazioni per le sue armi. Nel momento più critico dell'attacco, in1pugnava egli stesso e sparava una mitragliatrice, trascinando col proprio esempio i dipendenti alla occupazione della posizione contrastata. - Stula (Albania), 7 luglio rgr8. DELLA TORRE FORTUNATO DA RoMA - Sottotenente complemento Boe, reggi1nento fanteria. Comandante di una compagnia mitragliatrici, la guidava con intelligenza, perizia e ardimento, dirigendone personalmente il fuoco ed efficacemente controbattendo mitragliatrici nemiche, finchè venne ferito- Case di Mollo-Fosso P alumbo (Piave), 20 giugno 1918. DEL MAR VITTORIO, DA ALESSANDRIA (EGITTO) - Sottotenente complernento reggimento artiglieria fortezza. Ufficiale di collegan1ento alla batteria inglese; in ogni circostanza 1nost.rava alto sentimento del dovere, arditezza e coraggio. Sulla linea ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==