257 ... .. della nostra offensiva dal 6 al 15 luglio 1918, dimostrò attività instancabile, prendendo parte a lontane ed ardite incursioni e ricognizioni, riportando notizie di supremo interesse. - Cielo di Fieri e Berat (Albania), agosto 1917-15 luglio 1918. ANTICOLI CESA.RE, DA ROMA- Caporale 51° reggitnento artiglieria campagna (1\tl . M .), no 168o matricola. Caporale puntatore di un pezzo d'artiglieria da campagna, manteneva, durante un violento bombardamento dell'artiglieria nemica, la calma necessaria per il preciso puntamento del proprio cannone. In una irruzione di fanteria nemica contro la propria batteria, difendeva con fermezza il proprio pezzo, mantenendo integre le belle doti d' artigliere, con calma, con sereno coraggio, con sprezzo del pericolo, con intelligente attività. - Zenson di Piave, 17 giugno 1918. ARTOM EUGENIO, DA AsTI (ALESSANDRIA) - Tenente complemento reggimento lancieri Firenze (go) . Di collegamento tra il comando di una colonna ed i reparti dipendenti, si prodigava con senno e con ardi re attraverso a zone battute da mitragliatrici nemiche, dando prova esemplare di entusiasmo, d slancio e di alto sentimento di dovere.- Vittorio Veneto, 30 ottobre 1918 ASCARELLI GIACOMO, DA PISA- T enente 10° reggimento artiglieria fortezza. Comandante la linea dei pezzi, durante otto giorni di violenta offe!lsiva nemica, con calma e serenità, passava dall 'una all 'altra piazzuola, traversando replicate volte zone violentemente battute, in fondendo energia ed entusiasmo nei dipendenti e sempre accorrendo ove maggiore era il pericolo. - }.![ ontello, 15-23 giugno 1918. ASCOLI CAv. ETTORE, DA A..~CONA -Maggiore 3° reggimento artiglieria da campagna. - I n commutazione dell'encomio solenne concessogli col decreto luogotenenziale 31 agosto 1916. Dava prova di molta perizia nell'efficace impiego del suo gruppo d'artiglieria, guidava personalme_nte i pezzi fino a breve distanza da i reticolati nemici, e dava esempio ai suoi dipendenti di calma e coraggio, affrontando i più gravi pericoli nei momenti più difficili dell'azione. - Podgora Lucinico, 5-7 luglio 1915.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==