Gli israeliti italiani nella guerra 1915-1918

. . . .. . . tando un servizio di trasmissione e recapito dl ordini e notizie che fu poi efficacemente continuato dai suoi successori. In particolari circostanze seppe vincere difficoltà che parevano insormontabili, assolvendo mirabilmente il mandato ricevuto. - P iave, 26-28 ottobre 1918. PONTREMOLI ALDO, DA MILANO - T enente 35a sezione aerostatica. autocampale. Ufficiale osservatore dal pallone, compì più di 300 ore di ascensione, dimostrando sempre mirabile ardimento. Dist accato presso una compagnia a~rostieri francesi, durante un'ascensione, attaccato improvvisamente con raffiche di mitragliatrici da due aeroplani nemici, apriva il fuoco contro il primo avvistato, ed avendo il secondo aeroplano incendiato il pallone, d·scese col paracadute alla quota dj 250 metri, atterrando in condizioni difficilissime, per il temporaneo mancato funzionamento del paracadute stesso e per il precipitare vicinissimo del pallone incendiato. Ciò nonostante, non appena atterrato, chiedeva di risalire in quota con un altro pallone, per riprendere l'osservazione~ dimostrando così grande valore, fredda tenacia ed alto sentimento del dovere.- Courcelles (Francia) , 5 ottobre 1918. PONTREMOLI BRUNO, DA MILANO- T enente complemento reggimento f anteria. Nell'attacco di una posizione, sotto l'intenso fuoco di fucileria, portava la compagnia fin presso i reticolatj nemici e vi si manteneva, ingaggiando una lotta durata ben quindici ore: esempio di mirabile fermezza e coraggio. Ricevuto l'ordine di eseguire uno spostamento di fianco a pochi passi dalle trincee avversarie, alla testa della propria compagnia, eseguiva il movimento, durante il quale cadeva gravemente ferito. - Naso di Podgora, 27 marzo 1916. PONTREMOLI ROBERTO, DA MILANO - T enente reggimento fanteria . Ferito ad un braccio, rifiutava di portarsi al posto di medicazione. Fasciato alla meglio, proseguiva baldamente nell'avanzata, finchè un secondo proiettile lo colpiva a morte.- M onte Zebio, 12luglio 1916.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==