.. . . coraggio in mezzo al turbinare delle pallottole nemiche. Caduto il suo superiore, continuò a sorvegliare l'esecuzione del piano d'attacco, finchè rimase gravemente ferito. - Col Berretta, 12 dicembre 1917. OTTOLENGHI DI VALLEPIANA UGO, DA FIRENZE- Sottotenente reggimento alpin?·. Dopo 16 giornate di pericoloso lavoro per scalare a mezzo di scale a corda e funi un aspro canalone, sotto il fuoco di artiglierie e mitragliatrici avversarie, più volte contuso da scheggie di proiettili e frammenti di roccia, sempre animato da grande valore, sprezzo del pericolo e mirabile tenacia, raggiungeva un roccione a J.ooo metri d'altezza, dominante il rovescio di una posizione nemica, contribuendo in tal modo alla occupazione da parte delle nostre truppe della posizione stessa e costringendo alla resa l'intero presidio avversario. - Prima Tojana luglio 1916. OVAZZA MICHELANGELO, DA CHIVAsso~ (TORINO) -Capitano reggimento fanteria. Conduceva con ardimento e slancio la propria compagnia al fuoco, e la teneva salda e compatta per tutta la durata del combattimento. Esposto a violento fuoco di fucileria e di mitragliatrici nemiche, rimaneva C'ostantemente in piedi, in mezzo ai suoi soldati, :fi.nchè cadeva colpito a morte.-Monte Mrzlivrh, 31 maggio 1915. PADOVANI ALBERTO, DA SENIGALLIA (ANCONA) -Capitano complemento reggimento fanteria. Benchè mortalmente ferito, non volle abbandonare il proprio posto, incitando i propri dipendenti a persistere nell'assalto iniziato contro le posizioni nemiche e rimanendo, infine, vittima del dovere. - M onte M osciagh, 30 giugno 1916. PASSIGLI MARIO, DA FIRENZE- Sottotenente go0 reggimento fanteria. Comandante di un reparto di arditi, lo guidava con grande perizia e mirabile coraggio contro le linee avversarie. Imbattutosi in un forte reparto nemico, con sprezzo del pericolo ed entusiastico slancio, lo attaccava, impegnando una cruenta ed impari lotta corpo a corpo, da lui valorosamente sostenuta, :fi.nchè vi incontrò gloriosa morte. - Co~trmas (Francia), 25 luglio 1918.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==