Gli israeliti italiani nella guerra 1915-1918

.. . . LEVI MINZI MAURIZIO, DA VERONA - Sottotenente 143o reggimento f anteria (M. M .). - In cornmutazione della medaglia di bronzo concessagli col decreto luogotenenziale 1° luglio 1917. Dopo di aver compiuto con calma e coraggio pericolosi incarichi affidatigli dal comandante della brigata, coadiuvava con mirabile slancio e ardimento il proprio comandant e di compagnia nell'attacco di una posizione nemica, cadendo valorosamente colpito a morte sotto i reticolati avversari. - San M arco di Gorizia, 14 agosto 1916. LEVI MORENO ALBERTO, DA VENEZIA - T enente 115° reggimento f anteria (M. M.). Comandante di una compagnia, si slanciò all 'assalto di un ben munito fortino, aprendosi con la piccozza un varco attraverso ai reticolati avversari. Giunto in prossimità di una trincea, mentre scaricava la sua pistola sul nemico, cadde colpito a morte da un proiettile di fucile. Prima di spirare risollevatosi alquanto in un supremo sforzo, estrasse ed agitò una banderuola tricolore, gridando: «Avanti la 1a compagnia - Evviva l 'Italia)), e poi ricadde esanime. - .lv! onte S. Gabriele, 2 settembre 1917. LOVY DARIO, DA GENOVA - Capitano genio, addetto compagnia lanciafiamme, 147° reggimento fanteria (M. M.). Durante un violento attacco nemico, in circostanze di particolare gravità, messosi a capo di un drappello di soldati di fanteria, affrontò valorosamente una colonna avversaria irrompente sulle nostre posizioni, e combattè accanitamente, dando luminoso esempio di virtù militari, sino a che, nella disperata difesa, lasciò gloriosamente la vita. -Monte Mrzli (Alto I sonzo), 24 ottobre 1917. LUMBROSO GIACOMO, DA FIRENZE - Sottotenente 11° reggimento artiglieria campagna. Ufficiale di collegamento con un battaglione di fanteria, disimpegnò il suo compito con slancio ed ardimento per tre giorni ininterrotti di lotta violenta. Spintosi volontariamente, primo fra i primi, sull'argine del Piave raggiunto, veniva colpito da un colpo di fucile che, spezzandogli un braccio, lo mette,ra fuori combattimento. -Musile (Piave), 24 giugno 1918.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==