228 LEVI MARCO, DA VENEZIA Tenente cotnplemento Bo batta~lione bersaglieri ciclisti. Quale comandante di compagnia, dimostrava grande perizia nel comando e grande valore, resistendo col proprio reparto a forti contrattacchi del nemico e a questi infliggendo gravissime perdite. Vistosi circondato, anzichè perdersi d'animo, conscio della gravità del momento, valorosamente resisteva alla pressione del nemico. Riusciva così a permettere il tempestivo accorrere di altri reparti che definitivamente riguadagnavano il terreno. Di continuo esempio ai propri dipendenti per le elette virtù militari di cui era dotato e per il raro valore dimostrato in ogni combattimento - Losson (Piave), r8-2o giugno rgr8. LEVI RAFFAELE, DA VENEZIA- Tenen..te raggruppamento bombardieri batteria. Ricevuto l'ordine di trasportarsi con una sezione di bombarde a fianco della trincea occupata dalla fanteria, eseguiva con calma e coraggio esemplari la difficile operazione, e, per ben dirigere il tiro, stabiliva il proprio osservatorio sopra un albero, in prossimità del nemico. Ferito, rimaneva sul posto, continuando a dirigere il fuoco dei propri pezzi sino al termine dell'azione, e soltanto allora consentiva a farsi trasportare al posto di medicazione. -San Martino del Carso, 6 agosto rgr6. LEVI SIIiVIO, DA FER~ARA - Tenente reggimento lancien· Vittorio Emanuele II (roo). Primo fra i primi, con mirabile sprezzo del pericolo, si slanciava aUa conquista di una posizione, sulla quale gloriosamente cadeva, colpito a morte. - San Pietro N avello (Piave), rg giugno rgr8. LEVI BIANCHINI CAv. ACHILLE, DA NAPOLI - Maggiore reggintento fanteria. Incaricato di concorrere col proprio battaglione all'attacco di una forte posizione avversaria, in montagna, con abile ed intelligente manovra ed in tre giorni di aspro combattimento in terreno insidioso e ripido, vi riusciva per primo vincendo la resistenza nemica e superando con fede, con attività personale e con mirabile sprezzo del pericolo, momenti di crisi e difficili ostacoli. - M onte Calgari, 1-3 luglio rgr6.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==