227 LEVI GIULIO, DA RoviGO - Capitano reggimento fanteria. .. .. Comandante di una compagnia di prin1.a linea in un battag.lione lanciato all'attacco di forti posizioni, guidava con calma, slancio e arditezza ammirevoli il proprio reparto, attraversando insidie nemiche di ogni genere e sorpassando più ordini di trinceramenti avversari. Sotto un violento fuoco di artiglieria e mitragliatrici, essendo caduti molti ufficiali del battaglione, provvedeva a riordinare vari nuclei di militari dispersi e ricondurli sulla linea di fuoco. Manteneva le posizioni raggiunte finchè ricevette l'ordine di ripiegare. Rientrato nelle nostre linee, nonostante le varie contusioni riportate e la grande stanchezza, accorreva con i resti del battaglione a respingere un attacco nemico, ad un tratto delle nostre trincee rimaste indifese. - Pod Korite, 23-24 magg~o 1917. LEVI GIULIO SAULLE, DA ToRINO- Tenente complemento compagnia mit1'agliatrici. Durante l'azione, caduti feriti gli altri ufficiali della compagnia, ne assumeva il comando, e con calma ammirevole, sotto il violento fuoco nemico di artiglieria e mitragliatrici, percorreva parecchie volte la linea, assicurandosi del funzionamento delle proprie mitragliatrici ed infondendo con l'esempio e con opportune disposizioni la calma nei dipendenti mitraglieri fortemente battuti dal tiro avversario. - Carso, 23 agosto 1917. LEVI CAv. GIUSTO, DA MoDENA - Colonnello 270° reggimento fanteria (M. M.). . Comandante di un tratto di fronte in aspra lotta ed in momenti assai difficili, con arditezza, perizia ed energia mirabili, spingeva all'attacco i suoi battaglioni, occupando la posizione nemica, affermandosi saldamente e cooperando così alla buona riuscita dell'azione generale. - Fadalto (Belhtno), 3 ottobre rgr8. LEVI IVO, DA FoRLÌ - Tenente complemento reggimento f anteria. Comandante di un plotone, assaltava con mirabile slancio le posizioni nemiche, concorrendo a conquistarle e a farvi dei prigionieri. Contrattaccato. si difendeva coi superstiti, in una lotta corpo a corpo, rimanendo ferito. -Macedonia Serba, (quota roso), 27 febbraio I9I7.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==