Gli israeliti italiani nella guerra 1915-1918

.. 223 HEMSI ALBE RTO, DA CASSABA (TuRCHIA) - A spirante ufficiale reggimento artiglieria. Con mirabile slancio muoveva col suo plotone all'attacco di una forte posizione nemica, sot to violentissimo fuoco di mitragliatrici e di a rtiglieria . Raggiungeva ed espugnava fra i primi la linea avversaria, con energia riordinava il plotone scompaginato dal fuoco nemico, d ando prova di alto sentiment o di dovere e di ardimento. I n un a~salto s uccessivo rimaneva gravement e ferito. - Carso (Quota 241), 23 maggto 1917. HIRSCH RENATO, DA F ERRARA - Sottotenente complemento reggtmento artigl1'eria campagna. Quale ufficia le porta-ordini fra un comando di artiglieria di settore e diverse posizioni di batterie, disimpegnava il suo servizio con il massimo zelo ed ardire, sotto il fuoco incessante e ben aggiustat o di fucileria nemica. Percorreva anche, due volte di seguito, U.t;la lunga strada intensament e battuta dall'artiglieria avversaria, per rifornir e di munizioni le batterie. Rimasto ferito alcuni giorni dopo, mentre a dempiva con zelo il suo servizio, non abbandonava la posizione se non quando, durante la notte, l' attività nemica era diminuita. M onte I nterrotto, 25-26 maggio - M onte Calalunga, 6 giugno rgr6. . . .., J ABÈS VITTORIO, DA CAIRO (EGrTTo) - Sottotenente milizia territoriale, 28° reggimento artiglieria campagna. Mentre l'artiglieria nemica colpiva in pieno una colonna munizioni, sprezzante del peri.colo, cooperava personalmente a mettere in salvo alcuni autocarri, dando bella prova di calma e di alto sentimento d el dovere. - Ranne, 9 ottobre 1917. , JONA LUCI ANO, DA CHIERI (ToRINO) - T enente complemento 3° reggimento alpini. Comandante di una sezione mitragliatrici, in situazioni tattiche critiche, riusciva, con raro intuito della situazione, sprezzo del pericolo e calma ammirevoli, a fermare, con pochi uomini ed una mitragliatrice, reparti nemici attaccant i in forze soverchianti in modo da dar tempo ai rincalzi accorrenti di ristabilire la situazione compromessa. - M onte A solane, 14 gennaio r gr8.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==