Gli israeliti italiani nella guerra 1915-1918

:: zr6 DEANGELI MARIO, DA ToRINO - Capitano reggimento alpini. In commutazione della medaglia di bronzo concessagli col decreto luogotenenziale rs ottobre rgr6: Gettato a terra da una bomba a mano, con forte contusione, si rialzava prontatnente e riprendeva il suo posto alla te ta della compagnia, incitandola aH'assalto. In una successiva circostanza, ferito per lo scoppio di shrapnel e recatosi al posto di medicazione, non appena fasciato, t ornava con1.battere. - M onte Cucco, I4-I5 maggio rgr7. DE BENEDETTI ALDO, DA VERONA - Sottotenente 3° reggimento gento. Istruttore di un corso di ottica, saputo dello sferrarsi dell'offensiva austriaca, richiedeva ed otteneva di recarsi al posto d'onore. Nonostant e l'infuriare del bombardamento nemico, sempre atta t esta di una piccola squadra di guardafili, che incuorava ed incitava col suo nobile esen1.pio, cooperava personalmente alla sollecita riattivazione delle linee di un osservatorio di arn1ata. Distinto i molte altre volte per coraggio e sprezzo del pericolo, sempre primo ove esso maggiormente si present ava. -Monte Grappa, rs giugno rgr8. DE BENEDETTI ERMANNO, DA PADOVA - T enente reggimento fanteria. Dopo grave malattia, rifiutando due ,mesi di aspettativa, ritornava alla fronte e riprendeva parte a ll 'offensiva. Ardito, sprezzante -del pericolo, sotto intenso fuoco d'interdizione dell'artiglieria nemica, dava mirabile esempio di eroismo e di coraggio, finchè cadeva glorio- .samente suL campo. - Grazigna, I4 maggio rgr7. DE BENEDETTI GUIDO, DA ToRrNo - Sottotenente complemento rzgsa compagnia mitragliatrici. Durante un aspro assalto, essendo stato messo fuori combattimento il persona le di una mitragliatrice della propria sezione, incurante del violento fuoco di mitragliatrici e di artiglieria avversaria, portava personaln1ente l'anna sotto la linea nemica per controbattere quelle che ostacolavano l'avanzata del suo battaglione, e, nobile esen1.pio di devozione al dovere, persisteva nell'ardua azione finchè venne ~colpito a n1orte. - V al Bocchette (M onte Grappa), 24 ottobre rgr8.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==