Ricciotti Garibaldi - La camicia rossa nella guerra greco-turca, 1897

'294 LA CA:liiCl.\ ROSSA i Genè, i Barati<'ri ; bravissimo p<:'rsone senza d ubbio, ma ehe come comandant i hanno fatto lo fìgu o·c che hanno fatto. P erchè? La nostra ufficialiti• - splendido corpo e secondo a nessuno - si è trovata noi tristissimo caso d i non poter tenere (sonuna necessità sopra un campo di battaglia) i propri soldati bene in mano. '!'riste esempio .\ bba Carima. E questo pcrchè? E i nostri soldat i - i l migliore elemento guerresco che si possa trovare sulla terra - si son tr ovati a dover rcgistmre sulle loro ba ndiere disastri come Dogali o Abba Car ima. Perchò? Io, certamente, non oserei rispondere da giudice a questi quesit i. Ma posso benissimo - como umile cittadino ehe si è trovato più volte mischiato in cose d i guerra - fare qualche suggerimento.. . forse anche senza al cun valore. E domando: PerchiJ non si porta l'istruzione militare al cittadino- inv!'CO d i portare il cittadino a ll'istru?.ionc militare? Per esempio: Nel paesollo di Hiofrcddo dove io abito e che ha ci rca una settant ina. di recl uto - quanto disagio al le famiglie, quanta spesa allo S tato non si r isparmierebbero, se in vece d i strappare questi g iovani dalle loro aziende pe r tonerli in città (donde ritornano svogliati per i doveri della posizione per la quale son nati, e avendo della vita cittadina a<'qui - stati tutti i vizi c nessuna virtù) si mandasse a questo paesello un ufllciale istruttore! - Il quale sarebbe in tempo d i gu<'n 'a il loro comandante - da loro conosciuto o, speriamo, stimato e amato - Ill<'nt ro lu i av1·ebbo tutta quella in fluenza mor ale, nata dal continuo affiatamento con essi! E non potrebbe benissimo quest'ufficial e con minima spesa per il pubblico, c maggiore guadagno per sò stesso, esercitare tante funzioni come S<'gretario comunale, coom;nissario governativo ccc.? Coadiuvato da nn sottuffi.cialc incaricato della cura delle armi e che potrebbe- se l'l'SO idoneo- (il che non sarebbe diffi - cile, i nostri sottufficiali essendo generalmente g iovani educati ) o con qualche aggiunta all tt sua paga - ass ist<'rl' il maestro di scuola nelle cla.•si primarie, ecc.? E qm•sto sistema, se bene studiato e organizzato, quali r nonni vantaggi darebbe! Un' immensa diminuzione di spesa. una rapiditit massima d i mobilizzazion<• c utile principa le - a vanti il nemico e sotto i disagi

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==