Ricciotti Garibaldi - La camicia rossa nella guerra greco-turca, 1897

.. 292 J,A 0AM1CIA R OSSA La ragione non ò cer tamente facile a dirsi, nascendo da una varieti• assai complessa di causo e di impressioni. l~ per mc basta. ,à[a la ragione perchè le nostre schiel'O così indisciplinatc abbiano un 1word di successo - (·IU v ittorie su 48 combaltimenti, secondo il Uuerzoni l - credo ~ i a a cercarsi nel fatto messa. da. parte l 'alta idealitit che ha sempre guidato i nostri volontari ma che, a dire il vero, non poteva influire che su una partc di essi che la noslm mOinentanca organizzazione mi litare ò precisamente la più confacente a. un popolo di razza latina. Non bisogna. scordarsi che le p r ime organizzazioni militari doli:\ razza umana erano i guerrieri della tribù riuniti solto g li ordini del capo pi ìt influente della loro stessa tr ibù o questa. sotto una forma un po' modificata ò la base della nostra organizzazione gari baldina. Dubito se per dare qualche t•sompio i Romagnoli avrebbero fatto così bene il loro dovere se fossero stati comandati da Mosto (genovese) o i 'foscan i da Yalzania (romagnolo) o i Oenovcsi da Sgarallino !toscano , ma solto )J osto i Ocnov!'si, i Toscani sotto Sgamllino, o i Romag nol i sotto Valzania, si trovavano nclla condiziono eli aver(' dei capi conosciuti per così dir<' da ll'i nfanzia e da essi amati e stimati - e con questi capi compirono dci miracoli. Ed io cn•do che sia in questo sentimento qua~i dirci di loca lità personale che si deve cercare il più potente fattore nel rendel'O utilizzabile un esercito e non nella mera disciplina. Disciplina che se pltÒ twore buonissimo risultato - fìnchè tutto va bene - si riduce a wt elemento di disordino quando tutto va male; perchè un organismo •·etto da lla sola disciplina è come un carrozzon<· di tramway o ferrovia, per il quale, una volta abbandonate lorotaie, addio o~ni movimento! Mentre colle nostro truppe ancho dopo una r ilimt a di tre giorni (dtt Lantency a Aulun, JHi l) m• Ila qual•• la disorganizzazione cm completa - pure quantunque atta<•cati da forzo superiori alle nostre. e organizzato come sono or~nnizzatc le forze ledescho - non più d i mezz'ora dopo rientrato l'tùtimo nostro gruppo, comi ncib un combattimento accani t~ che durò tutta la giornata - o che Jinì con nostra completa vittoria. E poi ,.i ò a sostegno di questo argomento un altro fatto curioso, che forse eolpirà. un occhio mi litare : che mentre quas i lutti i nostri fatti d'armi p iù importanti cominciarono sl'mprc con una momentanea disfatta, furono poi ripreoi t·on tanto vigore da condurci alla vittoria. Citerò duc.cas•_tipi!'i: La battaglia del Volturno a un corto 1110-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==