Ricciotti Garibaldi - La camicia rossa nella guerra greco-turca, 1897

2ì6 LA CA)IlCTA HOSSA .Ma mi ricordo però un contadino d i Kato Drnnitza. che rispose a. un nostro ufficiale {il quale aveva. ri posa.to la. notte in una sua casa), domandando quattro drachmc; quando però un suo cononziouale gli spiegò che l'italiano <'ra. venuto spontaneamente per difrndere la Grecia, immediatamente restituì le quattro drnchme c non ne volle pilt sapere. E quando il povero Romolo Ga.rroni essendosi fisso in men te che se poteva essere operato avrebbe salva la vita. (quantunque i nostri dottori mi avessero assicurato che nemmeno la. laparatomia poteva sa.lvnrlo) - fu riunito un g ruppo di portatori greci e gH furono offerte cento drachmc per portarlo subito a. Lamia (a quattro g iorni di distanza), ove solamente es isto,,.a. il necessa rio per una simile operazione- que:;t i portator i ri sposero con nn rifiuto r eciso per lo cento dnwhme, dicendo rho ern. loro dovere d i portare il ferito italiano, caduto difendendo la loro patria. E quanti altri esempi di .questo gener<> si potrebbero regi:st rare! AJcun i di queJli che scrissero poi lagnandosi dei trattamenti ricevuti forso avevano altre ragioni per mettere avanti queste lagnanza - mentre altri che scr ivevano in buona fede, lo facevano semplicemente sotto l'impressione momentanea. e perchè non avevano avanti a sè il paragone con In. esperienza delle campagne pa;satc. Ma ciò che fu veramente ammirevole fu la pazienza ed abnegazione del conte Romas, il quale, parlando e comprendendo perfettamente J' italiano, si subiva in santa. pace tutto quel fro.st.uono di benedizioni che usciva io <·erti momenti dai nostri ranghi. :~J vero che di tanto in tanto vèniva compensato con entu::;iastici evviva! Intanto, ciò che posso assicurare senza per icolo di smentita, è che tutti nostri - anche il più brontolone di tutti, il nost ro bravo dottor Lombardi - non vedrebbero l'ora. eli ritornare in una. campagna per la liberti1. in genere, ed in particolare di accorrere in aiuto ai nostri fratelli greci :se un'altra. volta. si levassero in armi per conquistare l'unità e l' indipcuclenza. della loro grande patria.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==