Nella sfera dei «beni» culturali, le possibilità di azione (o perfino di partecipazione •in qua~che a:rione) sono monopolizzate dai gruppi che hanno 1 1'-appoggio dei « partiti ial governo». E nessuno può sostenere il'esame senza pagare il suo tributo di fedeltà. Per illustrare il pl'iimo punto un pasto ,appena decente in un r,istorante costa qui almeno 300 franchi, a Parigi i prezzi sono ancora .più ,alti; ora 1la maggior parte dei lavoratori e deg4i ,mpiegati a bassi salari, per non parlare dei disoccupati vivono con meno dii 4.000 franchi al mese; •la questione: come sopravvivono, mi sembra oziosa. Quando ero •in Russia nel 1920-22 io vidi qualcosa di ,analogo al caso presente. Sembra che non si possa uccidere tutti in una volta: 1ho v,isto ,per es. che nonostante le più feroci tecniche, 1i1 corpo sanitario americano non è riuscito a uccidere tutte le zanzare nel settore deHe Arles, e scommetterei qualsiasi cosa voi volete che non riusciranno mai ad uccrdere ,l'ultimo ,pidocchio -in Montanban. V1i sono 1tnnumerevoli liveNi di vita, ,e H pensiero della 1 sopravvivenza suggerisce espedienti miracolosi. L'ult1imo inverno morivano come mosche 1n ltana, ·in Grecia e in ogni •luogo, ma ne rimasero molte. Esseri che deperiscono a vista d'occhio, abituati a oibi 1insufficienti e ripugnanti, che hanno smesso di lavarsi eccettuato che d'estate nei fiumi; che abitano - se uno può usare tale parola - ammucchiati 1in capanne, e che viaggrano accatastati in pile anche più fitte su mezzi di trasporto semi-distrutti; che possono portare al loro lavoro regolare e atta •loro vita soc;a1e (nella quale io includo 'le dimost_razion1 i pol1itiche alle quali partecipano) niente di più che un consenso meccanico. Questi sono i componenti della popolazione. Sottolineo tale parola perchè De Gaulle ha recentemente dich1i,arato che 1rl suo regime non si basa sul 81 Biblioteca Gino Bianco·
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==