stima Mussolini, Hitler, i capitani del Reicheswer, i miliardari ., americani che non « i vili traditori del proletariato » affiliati alla Il Internazionale. Nel caso ove un minaccioso moto di popolo si disegnasse contro la dittatura di Stalin, quali ccelementi del socialismo» queste masse insorte (contadini? soldafi?) potrebbero mandare in rovina? Il sistema delle industrie delìo Stato? Il monopolio del commercio estero? Nel numero di febbraio della rivista « der Kampf » Teodoro Dan, capo dei menscevici russi risponde a Bauer e cerca di formulare in modo più concreto e meno ccopportunistico » i consigli di tattica emessi da Adler. Occorre, dice [fan, cccostruire un fronte» fra la socialdemocrazia e la giovane generazione della classe operaia in Russia. Data la mentalità di questa generazione, cresciuta sotto la ferula bolscevica, saranno inevitabili certi compromessi e molta paziénza per· rettificare, allargare, ccumanizzare » la visione ·che essa ha dell'cc ideale socialista». Un compito del tutto analogo incombe, del resto, ai socialdemocratici di altri paesi: devono trovare una via d'intesa con la parte considerevole della classe operaia, che aderisce al partito comunista; il ccche non implica affatto una qualche acquiescenza a tutte le illusioni, le assurdità le delittuose iniziative dei partiti comunisti». « Appunto perchè non desideriamo la catastrofe economica, dobbiamo combattere quei pazzi cctempi accelerati » che conducono l'economia ad una catastrofe. Appunto perchè vorremmo salvare tutto quello che le masse lavoratrici hanno già costruito al prezzo di indicibili sofferenze e privazioni dobbiamo esigere l'adattamento dell'evoluzione economica alle reali condizioni del paese.· Appunto perchè speriamo di vedere garan~iti alla Russia gli elementi d'un suo rapido futuro sviluppo verso il socialismo, quando questa avrà trionfato anche nei paesi finitimi, dobbiamo combattere l'utopia d'una edificazione del socialismo in un paese isolato dagli altri. Appunto perchè non vogliamo il brusco rovesciamento della dittatura (giacchè lo potrebbe causare, non un troppo improbabile movimento popolare, ma una rivoluzione di palazzo, un pronunciamento) dobbiamo senza posa lavorare per l'avvento di istituzioni democratiche, sola efficace barriera da potersi op· porre alla controrivoluzione ». « In che senso potrebbero qualificarsi ccelementi» dell'ordinamento «socialista» le forme che l'economia assume ora in Russia? Soltanto in questo senso che il capitalismo di Stato crea le « forme esteriori » d'un sistema industriale, più appro63 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==