Andrea Caffi - Socialismo libertario

1917 i bolscevichi erano stati i più accaniti a ·tormentare il furore del popolo contro il Ministro degli Esteri Paolo Miliukov perché questi reclamava un controllo russo sui Dardanelli; ora vediamo l'« egemone autocrate» del Kremlino esigere gli stessi Stretti, quasi vantandosi di seguire le orme dei suoi augusti predecessori la zarina Caterina Il e lo zar Nicola I. Malgrado le molte differenze nell'origine e nelle circostanze fra la rivoluzione russa e quella francese di centocinquant'anni prima, un innegabile analogia si scorge nel modo in cui l'idolo della « nazione » ha in ambedue i casi soffocato le aspirazioni verso l'emancipazione sociale; anche i giacobini hanno sacrificato alla potenza dello Stato nazionale tutte le libertà e Napoleone ha ripreso i $Ogni di grandezza d'un Luigi XIV. 41 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==