Ugo Rabbeno - Le Società cooperative di produzione

ove ci sia lavoro sufficiente, e tanto più difficilmente può, in tal caso, prendere degli operai estranei saiariati: ciò che poi, come vedremo, ove avenga, tende a denaturare l'associazione. Di più, accettata la forza di lavoro così cr,m'è (e spesso può essere imperfetta e poco adatta), il cbcttor•e incontra gravi difficoltà ad organizzarla eò a disporla nel modo più utile, poichè, le invidie, le gelosie, la emulazione fra i soci, fanno sì che tutti si rngliano trovare in condizioni di eguaglianza, e, seppure, riconoscendo la diversità delle loro forze di lavoro, •si adattino a salarii diseguali, pretendano almeno rli essete in posizione di eguale dignità e considerazione. Si ;J.ggiunga che, siccotllie il lavoro nella mag~ior p:,rte delle indmstrie non è sempre eguale, ma la forza di lavoro richiesta varia coll'alternarsi delle stagioni morte e dei momenti di attività, avivene che la socici"à debba a volta a volta , o licenziare par~e dei suoi soci occupati nei lavc,ri soci;:;li, od assumere tcmpora11eau1ente dei lavoratori 1·stranei, ove il lavoro dei soci non basti: ciò che sturba assai la comnagine sociale, mentre non porta il menomo imbarazzo all'imprenditore., libero di licenziare o cli richiamare a su;i p0sta gli operai che gli occorrono. Alla grave difficoltà di cui ora abbiamo parlato, ne possiamo unire un altra, la qwtl~, sebbene abbia altra origine, è con quella strettamente collegata. Osserva il Le Play che l'insignificante ri;:ompe11s;1che in generale tocca nelle é•S3ociazioni alle straordi11arie appli·cazioni di ;;i;eb e di aLilità, i cui v;:tntagg1 per ia produzione sono ripartii i fra. tutti i soci, deve necessariamente alienare clallc ,tssociazioni gli operai forniti in alto grado di qualità speciali; cosiccbè le associazioni << non sono adatte nè per le masse dei lavoratori, che non hanno abbastanza moralità per lavorare in comune, nè pei lavoratori che si elevano oltre il comune, poichè questi possono migliorare la loro condizione da sè medesimi, colle sole proprie forze; ma son fatte solo per quella categoria di lavoratori che son capaci

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==