Ugo Rabbeno - Le Società cooperative di produzione

Ed in questo antagonismo di interessi, quale è quello che prevale? E' vero che i lavoratori, nella concorrenza e nella discussione del prezzo della «merce-lavoro», abbiano necessariamente la peggio? Gli economisti ortodossi dicono di 110: siecondo loro la concorrenza fa avere necessariamente al lavoratore ciò che gli spetta pel suo lavoro: il salario si mette necessariamente al suo giusto livello, poichè, se più basso, è alzato dalla concorrenza degli imprenditori, e, se più alto, è abbassato da quella degli operai. Nel primo caso gli imprenditori, facendosi concorrenza, od abbassano i prezzi delle merci ( e così i lavoratori ne pro-fitta.no come consumatori), od aumentano la produzione, ciò che si risolve in una maggior domanda cli lavoro e quindi in un aumento di salario. Nel secondo caso l'offerta di lavoro aumenta, i lavoratori si fan concorrenza fra loro, ed i loro salari ribassano. Tale fenomeno avviene non solo in ogni singolo luogo, ma nei diversi luoghi, fra i quali vi è compensazione, cosicchè si stabilisce un generale ed armo1:ico equilibrio. :Ma· anche prescindendo dalla osservazione, che pure uon sarebbe fuori di luogo, che cioè in questo modo si determina semplicemente il prezzo della « merce-lavoro >>, cn1TI1etale, perchè esiste un ordinamento che appunto ha trasformato il lavoro in una «merce»; ma che ciò non fa che spiegare un fatto, e non ne dimostra la legittimità e la giustizia, chè il lavoro sostanzialmente è un « fattore » della produzione, e dovrebl;c essere retribuito con quella quota di valore che egli ha contribuito a produrre; anche lasciando a parte una tale os~ervazione, si può efficacemente contestare che 1:11 tale processo armonico corrisponda alla realtà delle cose. La concorrenza è in effetto molto cliversa da quetlo che i concepisce astrattamente: la concorrenza libera c completa esiste solo in teoria: in pratica i fatti ·stessi, l'am1Jicnte, tutto forma da ogni parte ostacoli di ogni genere, che ne alterano il fonzionamento; cosicchè, se

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==