2I cooperativistica gli uomini non sarebbero assolti nel- )' ottenere il massimo di utilità dai loro prodotti o servizi, e che per converso non sarebbero intenti a pagare per i prodotti e i servizi degli altri il tasso minimo risultante dalla legge della domanda e dell'offerta. A testimonianza di questo asserto basta guardare ai direttori delle Società cooperative e dei magazzini ali' ingrosso che amministrano affari di parecchie diccinc di milioni ricevendo i.n compenso onorari che non accontenterebbero gli amministratori di aziende p,rivate assai modeste. Bene, osserva allora il Pantaleoni, se voi domandate alla gente di accettare meno del valore totale dei loro servigi, o se, inversamente, voi preferite dare più di questo valore, quale è fissato dal mercato, queste persone danno o ricevono la differenza gratuitamente. F ciò equivale a dire che essi dànno o ricevono carit:ì. Chiunque pretende meno cli quanto gli è dovuto, per esempio I' amministratore filantropico testè menzioi1ato, o chiunque ottiene più cli quanto g-li è dovuto, fa o riceve elemosina. Confessate francamente allora che voi avete sostituito al principio edonistico il pri11c: rio caritativo. Si dr ·e confessare che quest'ultima parola è bene ~celta. E' beffardamente spiritosa, e non e. ito a dire che essa ci pone un po' in imbarazzo. Poichè, in realtà, i cooperatori hanno sempre ripudiato sdegnosamente qualsiasi .approssimazione tra la coo.perazione e le opere di carità (1). Credo fermamente che quei direttùri, ai qnali ho alluso poco fa, non hanno alcuna idea di distribuire doni ai loro consoci, e che questi ultimi sono aucora più lo1~tani dal pensiero di accelt~rli. Nulbtnei10, è cl' uopo ammettere che c'è un po' di veri1 :ì. ncll' arg-omcnto messo innanzi, e che non si vede chial''.!!i1c;1te e precisame;1tc il punto cli demarcazione tra (r) Que~ta id::a venne ripudinta anche al Congresso di Pcterhorough. li sig. Rrown disse: " Ciò che gli operai desiderano sono maggiori mezzi di miglioramento sociale, miglior ambiente, senza ricorrere al patronato o alla carità di chicchessia 11•
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==